
Ideale per un pic-nic fuori porta, ma anche per un pranzo leggero in ufficio, l'insalata di orzo e fave al timo è un piatto gustosissimo, molto apprezzato quando fa caldo.
L'orzo non è solo ricco di vitamine (soprattutto del complesso B) e di sali minerali (calcio, potassio, magnesio, ferro, fosforo), ma è anche particolarmente rinfrescante e, allo stesso tempo, molto energizzante. Le fave invece, che tornano disponibili tra aprile e maggio, garantiscono un buon apporto di ferro e altri minerali, ma anche una notevole quantità di vitamine.
Una variante della ricetta? Ispirati alla cucina tradizionale romana e sostituisci il formaggio Asiago con il pecorino.
Per iniziare fai bollire per 20 minuti in acqua salata l'orzo. Poi scolalo, fallo raffreddare e raccoglilo in una ciotolina. A questo punto lessa anche le fave per circa 10 minuti, privale della pellicina e aggiungile all'orzo.
A parte fai sgocciolare i carciofini e tagliali a pezzetti con il formaggio Asiago. Aggiungi anche questi all'orzo, insieme alle olive nere. Mescola tutto e passa all'emulsione di 4 cucchiai di olio extravergine di oliva con la scorza di mezzo limone grattugiato e il suo succo, un pizzico di sale e di peperoncino e qualche fogliolina di timo.
Infine condisci la tua insalata con l'emulsione appena preparata, mescola bene e lascia che orzo e fave prendano il gusto del condimento. Trascorsa un'ora circa, puoi portare in tavola l'insalata.