
Tra agosto e settembre si raccolgono i fichi. Ricchi di vitamine e sali minerali, spesso e volentieri i fichi sono considerati troppo zuccherati per rientrare in una dieta ipocalorica, ma è vero tutto il contrario.
Cento grammi di fichi apportano solo 47 calorie e gli zuccheri solubili che contengono (11,20 grammi ogni etto di prodotto) sono zuccheri naturali e quindi in grado di apportare tanai energia all'organismo, un aspetto rilevante soprattutto nella stagione estiva.
La ricetta dell'insalata con fichi, noci e caprino ti consente di saziarti con gusto e di fare una buona scorta di energia all'ora di pranzo. Anche le noci, infatti, sono preziose fonti di proteine vegetali, di omega 3 e di energia. e il caprino, prodotto con il latte di capra, è comunque un formaggio magro.
Come prima cosa lava la rucola sotto il getto dell'acqua del rubinetto, poi scolala, asciugala e mettila in una ciotola capiente. Successivamente condiscila con l'olio extravergine di oliva, il sale e il pepe, per poi mescolare il tutto.
Inizia a spezzettare le dieci noci e sminuzza il caprino.Poi passa ai fichi: lavali, non togliere la buccia e poi tagliali a spicchi.
Unisci infine tutti gli ingredienti: la tua insalata di fichi, noci e caprino è pronta!