Fregola con cavolo nero e crema di ceci: la ricetta del comfort food perfetto per l’inverno

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Scopri come preparare la fregola con cavolo nero e crema di ceci, un piatto caldo e cremoso perfetto per l’inverno. Ricetta facile, sana e ricca di gusto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 3 Novembre 2025

Con l’arrivo delle giornate più fredde, cresce la voglia di piatti caldi e nutrienti che sappiano consolare e riscaldare. Questa fregola con cavolo nero e crema di ceci è la ricetta ideale per affrontare l’autunno e l’inverno con gusto e semplicità. Un primo piatto completo, ricco di fibre e proteine vegetali, che unisce ingredienti genuini della cucina mediterranea in una combinazione equilibrata e cremosa.

La fregola sarda, con la sua consistenza unica, si sposa perfettamente con la dolcezza del cavolo nero e la morbidezza dei ceci frullati, dando vita a un piatto rustico ma raffinato, pronto in poco tempo e adatto a chi ama mangiare sano senza rinunciare al piacere.

Ingredienti e valori nutrizionali

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Calorie: circa 410 kcal a porzione

Ingredienti:

  • 150 g di fregola sarda
  • 200 g di cavolo nero (già pulito)
  • 150 g di ceci cotti
  • 1 cipolla piccola
  • 500 ml di brodo vegetale caldo
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe nero q.b.

Come preparare la fregola con cavolo nero e crema di ceci

1. Prepara la base aromatica

Trita finemente la cipolla e falla appassire in una casseruola con due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Cuoci a fuoco basso per 3-4 minuti, finché non diventa trasparente, mescolando spesso.

2. Cuoci il cavolo nero

Lava il cavolo nero, rimuovi le coste dure e taglialo a listarelle sottili. Aggiungilo in pentola, mescola per insaporirlo, poi versa un mestolo di brodo caldo. Copri e cuoci per 10 minuti, finché le foglie saranno tenere.

3. Tosta la fregola

Unisci la fregola direttamente nella casseruola con il cavolo. Tostala per un minuto, mescolando, per intensificare il sapore e ottenere una migliore consistenza.

4. Cottura tipo risotto

Aggiungi il brodo vegetale poco alla volta, come per un risotto. Mescola spesso e lascia assorbire il liquido prima di versarne altro. La cottura ideale richiede circa 15-20 minuti.

5. Prepara la crema di ceci

Frulla i ceci con un mestolo di brodo caldo fino a ottenere una crema liscia. Aggiungila alla fregola quasi a fine cottura e mescola per amalgamare bene tutti i sapori.

6. Servi e gusta

Versa nei piatti fondi, aggiungi una macinata di pepe nero e un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo. Per un tocco in più, puoi completare con crostini o una spolverata di parmigiano vegetale.

Consigli per varianti e personalizzazione

Puoi sostituire il cavolo nero con spinaci, bietole o cavolo riccio.

Per un sapore più deciso, prova ad aggiungere paprika affumicata o qualche goccia di limone a fine cottura.

È ottima anche il giorno dopo: basta aggiungere un po’ di brodo caldo per renderla di nuovo cremosa.

Perché questa ricetta funziona

Questa fregola con cavolo nero e crema di ceci è:

  • Ricca di nutrienti vegetali
  • Fonte di proteine, fibre e sali minerali

Semplice da preparare

Perfetta per chi segue una dieta sana e bilanciata

Ideale come comfort food invernale