
I piedi gonfi sono quasi sempre il sintomo di un problema circolatorio. Si verificano spesso in gravidanza, nelle giornate molto calde, se indossi pantaloni o scarpe strette o a causa di lesioni o edemi. Purtroppo, non è un disturbo solo estetico. Dunque rivolgiti sempre al medico, perché talvolta possono essere il sintomo anche di un disturbo al cuore o di malattie epatiche e renali. Tuttavia, se hai bisogno di trovare un po’ di sollievo immediato, prova i seguenti rimedi naturali.
La gravità può essere più dura del solito, quando si tratta di edema quindi alza i piedi ogni volta che puoi. L'idea è di tenere i piedi a un livello più alto del tuo cuore e non sempre è possibile. Se sei a letto, appoggiali su un paio di cuscini ogni volta, se invece devi stare seduto, usa una sorta di gradino o poggiapiedi.
Immergi i piedi in un secchio di acqua tiepida con salgemma per eliminare l'infiammazione. Non usare acqua calda poiché causerà un aumento del gonfiore. Assicurati di utilizzare solo salgemma, che si dice sia la forma più pura di sale e può aiutarti a ottenere i massimi benefici.
L'olio essenziale di pompelmo è un ottimo modo per ridurre il gonfiore. In un bagno caldo, aggiungine qualche goccia e rilassati. Puoi anche metterlo a una vasca di acqua tiepida per fare un pedicure. Il pompelmo ha proprietà antiossidanti che aiutano a ridurre il dolore e il gonfiore ai piedi e alle caviglie. L'olio è noto per possedere proprietà antinfiammatorie e diuretiche che aiutano a ridurre a drenare anche durante la gravidanza.
Aumenta l'assunzione di liquidi per diluire il sale nel tuo sistema. Invece di bere solo acqua per scovare le cose, aggiungi alcune fette di cetriolo e limone all'acqua. Entrambi questi frutti hanno proprietà antinfiammatorie e ti aiuteranno a sbarazzarti dei piedi gonfi.
Massaggia il piede con una pallina da tennis. Tutto quello che devi fare è far rotolare i piedi nudi sulla palla per diversi minuti. In alternativa, puoi massaggiare la zona dolorante con le mani unte di olio d'oliva caldo.
L'anguria è un ottimo diuretico in quanto contiene il 92% di acqua e stimola la minzione. È di conseguenza un valido alleato contro la ritenzione idrica e il gonfiore ai piedi.
Usa l’acqua di riso per un bel pedicure, che deve durare almeno 15-20 minuti. Questa sostanza dovrebbe assorbire l'accumulo di liquidi nei piedi. E se vuoi intensificare i risultati, aggiungi un cucchiaio di bicarbonato di sodio, perché insieme stimolano la circolazione sanguigna, contribuendo così ad alleviare il gonfiore.
I semi di coriandolo sono di natura antinfiammatoria e riducono il gonfiore. Tutto quello che devi fare è aggiungere da 2 a 3 cucchiaini di semi di coriandolo in una tazza d'acqua e farla bollire fino a quando la quantità si riduce della metà. Quindi filtra la soluzione, lasciala raffreddare leggermente prima di berla.
L'eccesso di sale contribuisce notevolmente ai piedi gonfi, quindi riduci l'assunzione di sale. Ciò vuol dire evitare i cibi pronti, gli insaccati o comunque tutti i prodotti lavorati. Inoltre, puoi sostituire il sale con delle spezie.
Evita di stare seduto per lunghe ore. Fai delle brevi pause e cammina un po'. L'esercizio fisico può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna, ridurre il gonfiore e alleviare il dolore