
Se difficilmente perdi l'occasione di celebrare le festività indicate (e non) dal calendario, con ogni probabilità, anche per la festa di Halloween, ti sarai procurato una grande zucca da intagliare. Nel caso non sapessi cosa fare della polpa estratta dalla tua zucca, ecco una ricetta davvero sfiziosa, dal sapore mediterraneo, da portare in tavola. e per una volta, non si tratta di un dolce per una festa tra bambini.
Si tratta, infatti, di una torta salata con feta, miele e yogurt greco. Un sapore unico e ricercato che soddisferà non solo il tuo palato , ma anche quello dei tuoi ospiti.
Per l’impasto:
Inizia preparando l’impasto per la torta salata. In un recipiente capiente metti la farina integrale e la farina di tipo 00, il bicarbonato e il sale, precedentemente mischiati insieme.
A parte, in un altro recipiente mescola l’olio di semi, l’olio evo e l’acqua. Poi versali a filo nel recipiente delle farine e inizia a mescolare. Alla fine dovrai ottenere un panetto liscio e omogeneo, da coprire e far riposare una ventina di minuti. Nel frattempo metti dello yogurt greco in una scodellina, aggiungi un pizzico di paprika e il prezzemolo spezzettato e lascia per il momento da parte.
Prendi quindi la tua zucca e la feta e taglia entrambe a tocchetti.
Riprendi in mano l’impasto e stendilo tra due fogli di carta da forno. Poi metti l’impasto su una teglia da forno, su un altro foglio di carta. Spalma la base di yogurt aromatizzato sull’impasto, lasciando circa 4 cm di bordo liberi tutt'intorno.
Copri con i tocchetti di zucca e feta e spolvera con un po’ di paprika e prezzemolo e, solo a questo punto, ripiega il bordo. Metti la torta salata di zucca nel forno preriscaldato a 180°C ventilato per circa 40 minuti. Una volta sfornata la torta aggiungi del miele a piacere.