
Più volte negli ultimi tempi avrai sentito parlare dei pinguini imperatore e dei rischi a cui sono esposti, soprattutto in relazione ai cambiamenti climatici che danneggiano i loro habitat. Oggi dagli Stati Uniti arriva una tutela in più per i pinguini imperatore, come fa sapere anche Leonardo DiCaprio attraverso le sue pagine social: lo U.S. Fish and Wildlife Service ha ufficialmente inserito il pinguino imperatore tra gli animali minacciati di estinzione, e per questo verranno protetti dalla legge.
In particolare, per la sua condizione sempre più precaria, il maestoso pinguino imperatore verrà tutelato dall’Endangered Species Act, la legge che ha l’obiettivo di conservare le specie threatened e endangered, minacciate e in pericolo di estinzione.
Anche DiCaprio, attore e ambientalista che con la sua fondazione è in prima linea per garantire la sopravvivenza della biodiversità, ha voluto commentare l’importante decisione dello U.S. Fish and Wildlife Service, l’agenzia governativa che si occupa del benessere della fauna selvatica e degli ecosistemi:
“Al pinguino imperatore è stata concessa la protezione di specie in pericolo ai sensi dell'Endangered Species Act, che lo inserisce nell'elenco delle specie minacciate”, scrive DiCaprio su Instagram. “Siccome i cambiamenti climatici hanno causato la riduzione del ghiaccio marino, il pinguino imperatore ha visto ridursi rapidamente i luoghi che utilizza come colonie riproduttive e per trovare cibo”.
I cambiamenti climatici stanno colpendo con forza le regioni più estreme e incontaminate del Pianeta, come l’Antartide, la terra dei pinguini imperatore. E anche se siamo ancora in tempo per garantire la loro sopravvivenza, la rapida diminuzione del ghiaccio marino – essenziale per la vita dei pinguini – secondo lo U.S. Fish and Wildlife Service potrebbe spingerli entro il 2100 verso l’estinzione.