
A Napoli, i bastioni del castello di Sant’Elmo offrono una vista mozzafiato sul golfo della città. Un panorama suggestivo che si può ammirare passeggiando lungo i camminamenti che circoscrivono Piazza d’Armi, e che oggi diventa “raggiungibile" anche ai non vedenti.
Merito dell’installazione “Follow the shape” (tradotto dall'inglese “Segui la forma”) ad opera di Paolo Puddu, artista napoletano, classe ‘86. L’installazione consiste in un corrimano la cui particolarità è quella di essere inciso in caratteri Braille per permettere ai non vedenti di leggere la descrizione del paesaggio che hanno di fronte.
I caratteri sul corrimano sono appositamente più grandi del solito affinché si possa cogliere ogni singola parola tratta da libro scritto nel ’47 dal geografo e geologo Giuseppe de Lorenzo, “La terra e l’uomo”.
Con la sua installazione Paolo puddu è il vincitore della quinta edizione del Premio “Un’opera per il castello”, che viene proposto dal Castello di Sant’Elmo da diversi anni per documentare la creatività artistica contemporanea. “Follow the shape” è un’opera artistica che ci rimette un po’ tutti allo stesso livello. Se da una parte, infatti, i non vedenti non possono godere di un paesaggio visivo, ma piuttosto di un paesaggio tattile, i vedenti non possono cogliere le parole tratte dall’opera di Giuseppe de Lorenzo durante la loro passeggiata. Un percorso che invita alla lentezza, alla percezione dello spazio, ma che invita anche noi tutti a un momento di riflessione.