Il ricamo è un’arte sostenibile (e cool): ecco tutto ciò che puoi fare con ago e filo

Sapere ricamare non permette solo di decorare tessuti, ma dona nuova vita a tanti oggetti di scarto rendendoli esteticamente bellissimi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 25 Aprile 2023

Il ricamo è un'arte antica che richiede pazienza, abilità manuale e creatività. Da sempre la si usa per decorare tessuti e abiti, sin dall'antichità, ma oggi, grazie alla sua versatilità, trova sbocco ed espressione in moltissimi ambiti.

Chi sa ricamare può creare capi d'abbigliamento unici e personalizzati, decorare oggetti per la casa, realizzare regali originali…

Inoltre, pensaci: il ricamo è una forma di artigianato che aiuta a promuovere la sostenibilità e la riduzione dello spreco, poiché consente di riutilizzare vecchi tessuti o di decorare oggetti che altrimenti verrebbero scartati.

Sapere ricamare è quindi davvero consigliato: ecco tutto ciò che puoi fare con ago e filo.

Realizzare dei regali fai da te

Ricamando è possibile creare dei piccoli quadretti originali e personalizzati: basta trovare il soggetto, tracciarlo su un pezzo di tessuto da riciclare e ricamare, lasciando poi il disegno all'interno del cerchio da ricamo, che farà esattamente da cornice.

Oltre ai quadretti si possono personalizzare tessuti di tutti i tipi ricamando nomi, date o anche immagini.

Personalizzare gli abiti

Il ricamo può trasformare un semplice abito o una camicia in un capo unico e originale. Si possono aggiungere dettagli floreali, disegni geometrici o scrivere frasi personalizzate (o rinnovare una vecchia giacca di jeans). Ciò che rende il ricamo così speciale è che rende tutto completamente personalizzabile: si possono creare disegni che si adattano perfettamente ai gusti individuali.

Decorare gli accessori quotidiani

Non solo i capi d'abbigliamento si prestano peraltro a quest'arte: anche gli accessori, come le borse in tela che si usano tutti i giorni.

Decorare oggetti per la casa

Il ricamo può essere applicato anche ad oggetti per la casa, come tovaglie, cuscini, tappeti e persino lampade, che possono essere decorati con i più disparati disegni e motivi.

Riparare tessuti

Il ricamo, se ben eseguito, può essere utilizzato per riparare tessuti rotti o usurati, prolungandone così la vita.