
Conosci la Colva? Probabilmente no, se non sei pugliese. Si tratta di un piatto dolce tipicamente autunnale, davvero gustoso e particolare, che nella tradizione si serve in tavola il 2 novembre, ovvero il giorno dedicato ai ricordo di tutti i defunti. Lo si può preparare però durante tutta la stagione, o perlomeno quando il frutto principe della preparazione, il melograno, è disponibile al mercato o sulle piante.
In generale, è un dolce che si presta molto al culto dei morti. In Grecia era infatti presente una versione molto simile: si chiamava Koliva e veniva offerta agli ospiti durante i funerali e i giorni di lutto.
Detto questo, questa "macedonia" dei morti è davvero buona, gustosa e autunnale. Se vuoi provare a prepararla, qui trovi la ricetta della Colva.