
In Cina lo sanno da migliaia di anni, in Italia invece non si conosce ancora molto. Ad esempio, tu hai mai sentito parlare di micoterapia? Alcuni tipi di funghi, oltre a essere ricchi di sali minerali e vitamine, hanno anche diverse proprietà terapeutiche. Naturalmente non possono essere utilizzati come si ritrovano in natura, ma vengono lavorati per estrarre i principi attivi e trasformarli in integratori e prodotti simili. Al momento, chi ne vuole far uso deve attendere che vengano importati dall'estremo oriente, ma a breve partirà una coltivazione di funghi terapeutici anche in Italia.
Cresceranno in Valmarecchia, e più precisamente nella zona di Rimini. Saranno soprattutto le varietà Shiitake, Cordyceps, Reishi, utilizzate rispettivamente contro le infiammazioni intestinali, per favorire l'ossigenazione del sangue e contro le malattie virali. Questo risultato è stato possibile grazie al progetto ValpharMarecchia, avviato dall'azienda Valpharma International, che si è posta l'obiettivo di sviluppare nuovi prodotti nutraceutici. Tra questi sono stati inclusi anche i funghi terapeutici, che i pazienti italiani richiedevano sempre più di frequente.
In questo modo, non dovranno più essere introdotti da Paesi stranieri, nei quali non viene sempre garantita la qualità e che il processo di coltivazione sia stato seguito con tutti gli accorgimenti necessari. Un prodotto fitoterapico dunque più sicuro e più facilmente accessibile, che chiaramente non può sostituire i medicinali tradizionali, ma più aiutare a riprendersi più in fretta da alcune patologie.
Come ha spiegato il dottor Filippo Bosco, medico presso l’Unità di Anestesia e rianimazione materno-infantile all’ospedale Santa Chiara di Pisa: "I funghi hanno importanti proprietà immunomodulatorie, cioè agiscono sul sistema immunitario e possono essere di grande aiuto in presenza di stress fisico e chimico dell’organismo, per esempio quando ci si sottopone alla chemio. Alcuni pazienti vorrebbero smettere le cure antitumorali per i pesanti effetti collaterali, ma poi si accorgono che con una micoterapia mirata la situazione migliora nettamente".
Insomma, sembra che la natura a volte ti venga davvero in soccorso. Ora potrai ottenere più facilmente anche tu i prodotti micoterapici: parlane con il tuo medico e valutate se sia il caso di farne richiesta.