
Natale si avvicina e mentalmente già ci prepariamo a grandi abbuffate. A gennaio si presenta allora il perfetto pretesto per passare a una dieta vegetale più sana, ma soprattutto più sostenibile. Ormai sappiamo tutti quanto sia inquinante il consumo di carne, in particolare di quella rossa. Inoltre, l'attuale sistema alimentare è accusato di essere molto violento nei confronti degli animali. Ecco perché cinque anni fa è nato in Gran Bretagna Vegenuary. Di che cosa si tratta? In pratica, è una sorta di newsletter a cui chiunque può iscriversi. Ogni giorno si riceve una mail con ricette e consigli per seguire un regime alimentare vegetariano o vegano.
Quest'anno a promuoverlo non c'è una persona chiunque. Global ambassador della campagna è infatti Joaquin Phoenix, l'attore del momento, reduce dal successo planetario di Joker. Phoenix, che ha dichiarato di essere vegano fin dall'infanzia, da anni è impegnato nella lotta in difesa dei diritti degli animali.
All'iniziativa hanno già aderito circa 250 mila persone in oltre 190 nazioni, grazie anche alla collaborazione con ong locali. Non manca all'appello l'Italia, dove tra le associazioni promotrici dell'iniziativa troviamo Essere Animali. Nel nostro paese Vegenuary gode del sostegno di personalità dello spettacolo come Rosita Celentano, Massimo Wertmüller e Daniela Poggi e dello chef stellato Pietro Leemann. La dottoressa Silvia Goggi, medico nutrizionista, autrice del libro "La mia famiglia mangia Green" (edizioni Sonda), durante tutto il mese di gennaio risponderà alle eventuali domande degli iscritti alla newsletter per supportarli ma anche per sfatare i falsi miti e le fake news sull'alimentazione vegetale.