
Per i cristiani, celebrare l'Epifania (l'arrivo dei Re Magi al cospetto di Gesù Bambino) passa anche dalla calza piena di dolci e giocattoli portata dalla vecchietta con le scarpe rotte e la scopa da strega. Ma spesso la calza della Befana è tutt'altro che ecologica: la compriamo già fatta, dimenticandocela o buttandola via il giorno dopo (nell'indifferenziata!); è piena di dolci zuccherosi incartati nella plastica; la si riempie di giocattoli inutili e poco circolari.
Invece di fare la classica calza della Befana, perché quest'anno non provi a renderla green? È semplice, divertente e sorprendente. E i bambini non resteranno delusi!
Ecco quindi come rendere la calza della Befana ecosostenibile in pochi passaggi.
Invece di acquistare una calza della Befana industriale, già piena di dolci incartati nella plastica, puoi realizzarla tu con i ferri da maglia creando una semplice calza di grandi dimensioni, oppure cucendola con materiali riciclati.
Acquistata o realizzata attraverso il fai da te creativo, un modo per trasformare la calza in un oggetto più sostenibile è evitare di gettarla via o di cacciarla nel dimenticatoio: ricordati di tirare fuori quella vecchia, in modo che la calza della Befana non sia più usa e getta, ma riutilizzabile e quindi green.
I biscotti preferiti dai bambini, delle caramelle di frutta fatte in casa, dei muffin golosi homemade, i classici cookies… Invece di riempire la calza con i dolci industriali (non solo inquinanti, ma anche poco salutari!) cucina tu qualcosa di genuino e impacchettalo alla bell'e meglio, per un'esperienza più rustica e gustosa.
Al posto dei giocattoli (che i bambini hanno probabilmente ricevuto in gran quantità durante le feste di Natale!), nella calza della Befana quest'anno puoi infilare delle esperienze. Basta scrivere su un biglietto riciclato il regalo: un buono per una giornata in un parco naturale, in un parco divertimenti, l'abbonamento a una rivista digitale per bambini, un biglietto del treno per un viaggio di famiglia…
La Befana può essere l'occasione per "sostenibilizzare" alcuni aspetti della quotidianità: perché non fai portare dalla vecchietta una borraccia riutilizzabile decorata con il soggetto preferito dai bambini (se non l'hanno già)? Oppure degli spazzolini in bambù.