
Ricche di vitamina E, di vitamine del gruppo B e di sali minerali come il magnesio, il potassio e il calcio. Le mandorle sono vere e proprie alleate della salute, ma avresti mai pensato che potessero essere consigliate anche all'interno di una dieta?
In effetti, è risaputo che le mandorle hanno un contenuto calorico piuttosto elevato (circa 600 calorie per 100 grammi di prodotto), ma possono essere uno spuntino perfetto per spezzare la fame a metà mattinata o metà pomeriggio. Non solo aiutano ad alleviare i morsi della fame, ma soddisfano il senso di sazietà, pertanto sono un aiuto in più se stai seguendo un regime dietetico. La dose consigliata? Non più di 10-15 grammi al giorno, magari accompagnate da un vasetto di yogurt naturale o da un frutto.
A consigliare le mandorle come alimento per perdere qualche chilo è la Dottoressa Ambra Morelli dell’ANDID (Associazione Nazionale Dietisti), che le consiglia per garantire all’organismo la corretta idratazione e quella carica di energia utile e necessaria per combattere la spossatezza e il senso di affaticamento che tendono a comparire quando il caldo e l’afa fanno capolino a estate inoltrata.
La Dottoressa Morelli, infatti, in un'intervista pubblicata online indica la dieta mediterranea come soluzione più salutare per garantire il benessere all'organismo, e perché no, anche per perdere qualche chilo in eccesso. E si sa, la dieta mediterranea prevede anche il consumo di molta frutta secca.
Tuttavia, tra tutti i tipi di frutta secca, le mandorle sono quelle più consigliate perché hanno una maggiore concentrazione di elementi vitali. In particolare ci si riferisce al contenuto di vitamine del gruppo B (niacina, riboflavina, folati), sostanze necessarie per i normali processi metabolici, di vitamina E, un potente antiossidante e di sali minerali. Tra questi il magnesio utile per la funzionalità muscolare, il potassio per la regolazione della pressione sanguigna, il calcio per il mantenimento normale delle ossa e lo zinco per la difesa di pelle e capelli.