
Facili da preparare, perfetti per la merenda e sicuramente apprezzati come dono. I biscotti di Natale piacciono a tutti, ma se l'ingrediente base è il cioccolato, l'indice di gradimento è ancora più alto.
Questa è una ricetta per preparare i biscotti anche in compagnia dei bambini di casa, un modo per intrattenersi in un pomeriggio di inverno tra profumi e sapori deliziosi. Procurati tutti gli ingredienti, un mattarello e uno stampo a stella, e segui passo per passo questa semplice, ma golosissima ricetta.
Per iniziare procurati una ciotola e mettici la farina setacciata insieme al lievito per dolci e al cacao amaro in polvere. Aggiungi lo zucchero semolato e mescola velocemente. A questo punto aggiungi le due uova e l’olio di semi, impastando dapprima con un cucchiaio e poi procedendo con le mani, su un piano da cucina. Dopo aver ottenuto un panetto liscio e omogeneo, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Trascorso questo tempo, stendi il panetto con il mattarello fino, mantenendo uno spessore di mezzo centimetro. Con uno stampo a stella incidi le forme dei biscotti, rimuovi l’impasto in eccesso e metti in forno alla temperatura di 180°C per 15 minuti.
Quando i biscotti di Natale saranno pronti, toglili dal forno e lasciali raffreddare completamente, prima di procedere alla decorazione. Nel frattempo devi occuparti della preparazione della ghiaccia reale, altrimenti che biscotti di Natale sarebbero? Con l'aiuto delle fruste elettriche monta gli albumi, aggiungi un cucchiaino di succo di limone per renderli più lucidi e spumosi. Sempre utilizzando le fruste elettriche, aggiungi lo zucchero a velo, poco per volta, mescolando fino a che non si sarà assorbito del tutto.
Per finire, trasferisci la ghiaccia reale in una tasca da pasticciere o sac à poche e procedi con la decorazione dei biscotti. Lasciali asciugare completamente, poi riponili in una scatola di latta, dove possono essere conservati per una settimana.