
Non è Pasqua senza una colomba e naturalmente, non poteva mancare anche una ricetta 100 per cento vegana che sostituisce il latte con del latte di soia alla vaniglia e dove tra gli ingredienti non compaiono burro e uova.
La ricetta è molto semplice e veloce, escludendo i tempi di lievitazione che, in questo caso, sono necessari; prenditi quindi il tempo per procurarti tutti gli ingredienti, per occuparti dell'impasto e quindi non far mancare in tavola la colomba vegana nel giorno di Pasqua.
Ultimo tip prima di metterti con le mani in pasta: se vuoi aggiungere sapore alla tua colomba aggiungi all'impasto della polvere di vaniglia e la scorsa grattugiata di un limone non trattato. Il palato sarà più che soddisfatto.
Procurati una ciotola capiente e aggiungi la farina manitoba a quella integrale, unite allo zucchero di canna. Crea un buco al centro e versaci l’olio di semi di mais, il latte di soia alla vaniglia, l’acqua e un po' di liquore dolce.
Mescola il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo. Poi copri l’impasto con una pellicola trasparente e lascia riposare, nel forno spento, ma con luce accesa per almeno un paio di ore. Per favorire la lievitazione, puoi anche inserire nel forno una ciotola d'acqua calda.
Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto nello stampo a forma di colomba e distribuisci sulla superficie la frutta secca, facendola affondare leggermente nell'impasto. Lascia lievitare un’altra ora, sempre nel forno spento e con la luce accesa.
Di nuovo, trascorso il tempo, inforna la colomba vegana alla temperatura di 180°C in modalità "forno ventilato" e lascia cuocere per un’ora. Ricordati di glassarne la superficie della colomba quando manca circa un quarto d'ora alla fine della cottura.
Come si prepara la glassa? Ti basta aggiungere 3 cucchiai di acqua calda a 3 cucchiai colmi di zucchero a velo, Poi mescola con cura per sparire ogni eventuale grumo.