
Latte di soia alla vaniglia, lievito di birra, canditi, uvetta e tre tipi di farina diversi. Per preparare un panettone vegano fatto in casa non ti servono ingredienti introvabili, ma solo quelli giusti per ottenere un panettone morbido e piacevole al palato.
La ricetta proposta è molto semplice. Quello che ti serve è una planetaria per renderti più semplice l'impasto degli ingredienti. Considera che ci vuole del tempo, tra le 4 e le 5 ore di lievitazione oltre il tempo dell'impasto e della cottura in forno. Ma il risultato finale non ti lascerà deluso.
Per iniziare, attiva il lievito di birra secco in poca acqua tiepida e versalo all’interno della planetaria. Dopo qualche minuto, aggiungi le tre farine, il lievito madre secco, lo zucchero, il sale, l’olio, il burro di soia ammorbidito e il latte. A questo punto puoi azionare l’impastatrice a velocità bassa per circa 15 minuti.
Trascorso il tempo indicato, versa nella planetaria anche i canditi di frutta e l’uvetta, dopo averla lasciato in ammollo con acqua e brandy. Versa nella planetaria anche un po' di acqua dell'ammollo, circa 15 ml. Metti nuovamente in funzione l’impastatrice per altri 15 minuti.
Sul piano di lavoro metti un po’ di farina e rovesciaci sopra l’impasto del panettone vegano. Dopo avergli dato una forma circolare, adagialo in una ciotola ampia. Nel caso tu abbia usato la planetaria puoi rimettere l'impasto nello stesso recipiente, naturalmente dopo averlo spolverato di farina. Copri tutto con la pellicola da cucina.
L’impasto deve lievitare all’interno del forno spento con luce accesa per almeno un’ora. Per mantenere il giusto grado di umidità, assicurati di mettere nel forno anche una ciotolina di acqua,
Trascorsa l’ora, adagia nuovamente il tuo panettone vegano fatto in casa sul piano di lavoro infarinato, appiattiscilo leggermente con le mani infarinate e riporta verso il centro tutti i suoi lati per un paio di volte. Arrotondalo facendolo girare tra le mani e poi mettilo nello stampo di carta. Poi copri ancora con la pellicola e rimettilo a lievitare in forno con la precedente modalità per poco più di 3 ore.
Inforna il panettone alla temperatura di 180°C per un quarto d’ora, poi abbassa la temperatura a 150°C e quindi coprilo con la carta stagnola. Lascia cuocere per circa 2 ore iniziando a controllarlo appena è trascorsa un’ora e mezza. Terminata la cottura, lascia raffreddare il panettone vegano fatto in casa a testa in giù infilzando il fondo con un paio di bastoncini per spiedino.