
Ricche di fibre, vitamine e sali minerali, le lenticchie sono un piatto ideale per ricaricarsi di energia e soprattutto per scaldarsi in una fredda giornata di inverno. Questa loro "collocazione" stagionale fa sì che la maggior parte delle persone pensino che le lenticchie siano un piatto invernale e non si possano portare in tavola con l'estate e invece è proprio vero il contrario.
Le lenticchie sono buonissime anche in insalata, accompagnate da pomodorini, peperoni e olive taggiasche. Ecco una semplice ricetta da preparare in estate per introdurre una porzione di legumi nella propria dieta alimentare. Assicurati di aggiungere la rucola solo poco prima di servire in tavola e, se preferisci, sostituisci l'erba cipollina con qualsiasi altra erba aromatica che preferisci.
Per iniziare fai cuocere le lenticchie in acqua con un paio di foglie di alloro per circa 40 minuti, o almeno fino a quando non le vedi abbastanza morbide e ben cotte e morbide. A fine cottura aggiungi un pizzico di sale, poi scolale, elimina l'alloro e falle raffreddare. Successivamente trasferiscile in un’insalatiera.
Prendi poi i pomodorini, lavali sotto l’acqua corrente del rubinetto e, dopo averli asciugati bene con un canovaccio pulito, tagliali in quattro parti. Procedi allo stesso modo con il peperone, tagliandolo solo in pezzetti più piccoli.
Denocciola poi le olive e tagliatele a metà, prima di aggiungerle alle lenticchie con i pomodorini e l’erba cipollina tritata. Unisci all'insalatiera la rucola e i gherigli di noce. Infine, conosci con un pizzico di sale e olio extravergine di oliva.