
I fagioli mung sono fagioli verdi, chiamati anche germogli di soia, green gram, moong o mash. Sono originari dell'India, ma nel corso degli anni sono diventati estremamente popolari anche nella cucina cinese e in tutto il sud-est asiatico. È una pianta del genere Vigna, quindi una fabacea (un legume). É bene specificare che nonostante i nomi, in realtà non sono soia né lenticchie verdi. Hanno un sapore leggermente dolce e si possono trovare, nei negozi etnici, freschi, essiccati o germogliati (quest’ultima è la versione più diffusa in Occidente). Sono estremamente versatili e possono essere gustati in zuppe, insalate, fritture e curry.
I fagioli mugo hanno ottimi valori nutrizionali:
I fagioli mung sono legumi e come tali sono ricchi di proteine vegetali, eccellenti sostituti della carne e dei suoi derivati. Inoltre, sono un’ottima fonte di potassio, che può aiutare con importanti funzioni corporee come la regolazione dell'acqua, i segnali nervosi e la contrazione muscolare, oltre a ridurre il rischio di ipertensione e altre condizioni di salute. Contengono anche come il magnesio (utile per mantenere sani la pressione sanguigna e i livelli di zucchero ), il ferro (consente ai globuli rossi di trasferire ossigeno ai tessuti del corpo ) e fosforo (rafforza ossa e denti ). Infine, ricorda che come tutti i legumi forniscono un ottimo apporto di fibre, ideali per la salute dell’intestino.
I fagioli verdi possono essere controindicati per coloro che soffrono di gas e disturbi intestinali, soprattutto se non sono abituati a mangiare molti fagioli e in generale legumi.
I fagioli verdi sono considerati uno degli alimenti più apprezzati nell'antica pratica della medicina olistica. Sono ampiamente definiti "tri-doshici", il che significa che funzionano bene per tutti i tipi di corpo se cucinati con le giuste spezie. Combinandoli con zenzero, cumino, coriandolo e curcuma, puoi renderli più facili da digerire. È poi importante, immergerli in acqua fredda per almeno 8 ore oppure lasciarli a bagno tutta la notte. Dopo averli scolati e sciacquati, vanno fatti bollire per 45 minuti finché saranno teneri. Sono quindi ottimi in insalata, magari con l’avocado, ma anche per preparare l’hummus, come alternativa ai ceci, o per fare delle zuppe o delle polpettine. Sono ottimi germogliati conditi con solo un po' di sale e olio.
Fonte | Usda