
Il chayote è una zucchina spinosa e si mangia in modo simile alla zucca estiva, ai cetrioli e ai meloni. Puoi aggiungere questa verdura alle tue insalate o cucinarlo in piatti di carne o vegetariani. L'intera pianta, compresi i frutti, lo stelo e le foglie, contiene molteplici sostanze nutritive e ha proprietà antinfiammatorie. Conosciamolo meglio insieme.
Il Chayote (chiamato anche pera vegetale o mirliton) è un tipo di zucchina estiva. È tecnicamente considerato un frutto, proprio come il pomodoro, ma probabilmente non è qualcosa che vuoi addentare come una mela. Dal gusto delicato e dalla consistenza croccante, questa zucchina verde grumosa cresce su una lunga vite rampicante nei climi caldi di tutto il mondo. Sebbene sia arrivato in Occidente solo alla fine del diciannovesimo secolo, il chayote è stato coltivato sin dall'epoca precolombiana.
La storia ci dice che la zucca chayote era ampiamente distribuita in "Mesoamerica" (l'area geografica e culturale che si estende dal Messico fino all'America centrale, inclusi Guatemala, Belize, Honduras ed El Salvador). Da lì, si ritiene che si sia diffusa in tutto il Sud America, consolidandosi ulteriormente come parte integrante della cucina e persino come protagonista di trattamenti di medicina alternativa.
Quelli che puoi leggere sono i valori nutrizionali di Chayote per 100 grammi di verdura a crudo. Considera che il peso equivale a circa la metà di un frutto.
La principale caratteristica del chayote è il contenuto di fibre, che aiuta a contrastare la stitichezza e a normalizzare i movimenti intestinali. Alcuni tipi di fibra sono importanti anche per favorire il controllo dei livelli di zucchero nel sangue, proprietà particolarmente utile per i diabetici, e abbassare il colesterolo, promuovendo un sistema cardiovascolare più sano.
Tra i benefici, c’è quello di essere estremamente leggero, proprio come la zucchina. Un chayote pesa mediamente 200 grammi e ha meno di 40 calorie. È ricco di acqua e ciò ti permette di sentirti sazio più a lungo, riducendo l’apporto calorico giornaliero. Il chayote è una buona fonte di folati, contiene vitamina C e, inoltre, minerali come zinco, magnesio, calcio, fosforo e potassio.
Devi, però, sapere che una grande quantità di sostanze nutritive si trova nella buccia, quindi non rimuoverla completamente mentre cucini e mangi. Nel complesso, il chayote funziona bene come sostituto delle verdure amidacee per chiunque cerchi di tagliare i carboidrati o segua una dieta a basso contenuto di carboidrati come la keto.
Il chayote si può usare in tanti modi in cucina,proprio come faresti con la zucchina e non esiste un piatto tradizionale, di cui è protagonista. Lo puoi consumare crudo, come se fosse un cetriolo, oppure aggiungerlo alle zuppe di verdure. È ottimo anche saltato in padella o cotto arrosto, come alternativa alle patate.
Fonte | Usda;