
L’olivello spinoso è un arbusto, i cui importanti benefici per la salute sono da secoli sfruttati in erboristeria. Per esempio, i greci lo davano ai cavalli per stimolarne la crescita e lucidarne il pelo, mentre in tempo di guerra era considerato un alimento energetico per i soldati. Ha quindi diverse proprietà, che però faticano a trovare conferma scientifica. Sicuramente, il suo frutto è gradevole da mangiare e da aggiungere alle tue ricette.
Olivello spinoso (Hippophae rhamnoides) è una pianta medicinale utilizzata in erboristeria. Produce dei frutti che assomigliano per dimensione ai mandarini cinesi e hanno un colore arancione e con un gusto molto gradevole. Infatti, sono usati per preparare dolci, tra cui marmellate, torte e bevande.
Questa pianta è famosa per essere protagonista di molti integratori. Il suo estratto è noto per contenere acidi grassi essenziali e antiossidanti (tra cui vitamina C, vitamina E e antociani). Di conseguenza, i sostenitori dell’olivello spinoso affermano che offra una vasta gamma di benefici per la salute.
I benefici dell’olivello spinoso, sfruttati nella medicina alternativa, sono numerosi. Prima di tutto, è noto per migliorare la digestione (la corteccia si usa contro la stitichezza). Negli ultimi anni, ha guadagnato popolarità come ingrediente nei prodotti per la cura della pelle. Se applicato localmente, si ritiene che l'olio di olivello spinoso sia molto idratante, ma abbia anche azione antinfiammatoria, importante in caso di acne o eczema.
In un piccolo studio del 2010 sull'European Journal of Clinical Nutrition, i ricercatori hanno scoperto che l'olivello spinoso può aiutare a tenere sotto controllo la glicemia e a proteggere dal diabete di tipo 2. In un esperimento che ha coinvolto 10 volontari sani e di peso normale, gli autori dello studio hanno scoperto che l'aggiunta di bacche di olivello spinoso ai pasti aiutava a prevenire un picco post-pasto della glicemia.
Le controindicazioni dell’olivello spinoso sono abbastanza universali. Il frutto si ritiene sicuro se mangiato con moderazione e quindi in piccole quantità. Si sa, invece, poco sulla sicurezza del consumo dell’ estratto. Pertanto, è essenziale consultare un operatore sanitario se stai considerando l'uso di integratori a base olivello spinoso, soprattutto se soffri di pressione bassa, disturbi emorragici, se stai assumendo farmaci o sei incinta o stai allattando.
Puoi mangiare queste bacche direttamente dall'albero, quindi fresche, o cucinarle come faresti con qualsiasi altro frutto. È possibile preparare delle marmellate, usare gli olivelli per dare sapore a insalate di frutta o decorare i tuoi piatti. Le bacche possono essere spremute e il succo può essere aggiunto a bibite rinfrescanti o a cocktail, come il daiquiri. Inoltre, pare essere ottima, la tisana.
Fonti | "L'iperglicemia postprandiale e la risposta insulinica sono influenzate dall'olivello spinoso (Hippophaë Rhamnoides Ssp. Turkestanica) e dai suoi metaboliti solubili in etanolo", pubblicato su European Journal of Clinical Nutrition, nel dicembre del 2010; Humanitas