
Togli le scarpe e si diffonde immediatamente un forte odore di piedi. Succede dopo averle indossa a lungo o quando fa caldo, perché le temperature aumentano e il tuo corpo suda di più. Attenzione, però, perché la puzza di piedi spesso è sinonimo di infezioni come il piede d'atleta. Come mai? Si verifica quando i batteri che vivono sulla tua pelle e nelle tue scarpe mangiano il tuo sudore e proliferano. Puoi contrastare questo problema, con alcuni rimedi naturali.
L’igiene è fondamentale contro gli odori. Prova quindi immergere i piedi in una miscela di aceto e acqua. Il pediluvio dovrebbe durare circa 15 minuti.
Sciogli mezza tazza di sale Epsom in una vasca o una ciotola grande di acqua tiepida e immergi per circa 10-20 minuti. Il sale Epsom estrae l'umidità dalla pelle, rendendola un luogo meno invitante per la sopravvivenza dei batteri.
Un altro pediluvio interessante è a base di tè nero. Gli acidi tannici uccidono i batteri che causano cattivi odori e chiudono i pori, aiutando i piedi a sudare meno. Fai bollire due bustine di tè in mezzo litro d'acqua per 15 minuti. Rimuovi i sacchetti e diluisci il tè con due litri d'acqua. Lascia raffreddare la miscela, quindi immergi i piedi per 15-30 minuti. Ripeti ogni giorno fino a quando l'odore non scompare.
Qualunque sia il metodo scelto, assicurati di asciugare bene i piedi dopo il bagno, l'ammollo o il nuoto. L'odore sgradevole proviene dall'umidità, quindi è importante mantenere i piedi, le scarpe e i calzini il più asciutti possibile.
Spesso l’odore sgradevole dipende dalle calze di nylon o dall’uso di scarpe non traspiranti. Metti un paio di calzini in più nella borsa e cambiali a pranzo o dopo l'allenamento. Puoi anche aiutarti a mantenere i piedi asciutti scegliendo calze di cotone e scarpe realizzate con materiali naturali come cotone o pelle.
L'olio di lavanda non solo ha un buon profumo, ma aiuta anche a uccidere i batteri. Strofina qualche goccia sui piedi e massaggia prima di andare a letto. Copriti i piedi con dei calzini per trarne il massimo beneficio.
Se noti che i tuoi piedi sudano, potresti provare un antitraspirante da banco. Altrimenti cospargi un po' di amido di mais nella scarpa per mantenere i piedi asciutti.
Puoi sbriciolare le foglie di salvia secche nelle loro scarpe per controllare l'odore. Tendono ad assorbire le puzze e a disinfettare. Puoi farlo la sera e lasciarle sulla soletta per tutta la notte.
Quando l'odore del piede prende il sopravvento sulle scarpe preferite, rinfrescale spruzzando un po' di bicarbonato di sodio sulle solette per asciugare l'umidità residua. Lascia il bicarbonato di sodio per tutta la notte e poi rimuovilo al mattino.
Uno dei modi migliori per rimuovere l'odore dei piedi in modo permanente è immergere i piedi nell'acqua di riso. Mettete un po' di riso bianco in acqua per mezz'ora e poi scolatelo per ottenere l'estratto di riso. Immergi i piedi nell'acqua per 10-15 minuti. Ripeti l'operazione due volte a settimana. Questo è un ottimo rimedio anche per i capelli.