
Non solo grigliate di carne. Se la tradizione più diffusa il giorno di Ferragosto, sembra essere quella di mangiare costolette e salsicce grigliate (nonostante le temperature piuttosto elevate), ciò non significa che non si possa organizzare un menu 100% vegetariano, oltretutto senza rinunciare alla griglia.
Le ricette che seguono sono molto semplici, ma allo stesso tempo decisamente gustose, il che non farà rimpiangere alcuna costoletta di vitello. A finire sulla griglia però sono solo le melanzane e il radicchio rosso per portare in tavola dei bocconcini ripieni di mozzarella avvolti nelle fette di melanzane e delle piadine decisamente sfiziose per il palato.
Per iniziare lava bene i peperoni e mondali eliminando i filamenti interni e i semi. Poi affettali e tienili da parte. Affetta e trita la cipolla, e mettila a soffriggere con un cucchiaio di olio e i peperoni in una padella antiaderente. Lascia cuocere per circa 5 minuti.
Versa nella padella un cucchiaino d’aceto di vino e lascia sfumare. Aggiungi la polpa di pomodoro e un pizzico di sale; fai bollire la pasta, scolala e saltala in padella. Infine, servi in tavola guarnendo con un paio di foglie di menta.
Come prima cosa lava le melanzane e tagliale nel senso della lunghezza, dopo averle private del loro picciolo. Taglia delle fettine dello spessore di mezzo centimetro, poi salale e grigliale su una piastra molto calda per circa 30 secondi per ogni lato. A questo punto, sposta le melanzane grigliate in una teglia dai bordi alti, bagnale abbondantemente con l'olio extravergine d'oliva e condiscile con il peperoncino e lo spicchio d'aglio tagliato fine. Poi, lascia riposare per almeno un'ora. Trascorso il tempo, arrotola intorno a ogni ciliegia di mozzarella una foglia di basilico e una fetta di melanzana. Chiudi i bocconcini di melanzane grigliate con uno stuzzicadenti e servili in tavola freddi.
Taglia a metà i cespi di radicchio rosso nel senso della lunghezza e disponili su un piatto. Aggiungi un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e di pepe a piacere. Fatto questo, posiziona sulla griglia del barbecue il radicchio e lascialo grigliare su entrambi i lati. Spennella entrambi i lati con un rametto di rosmarino intriso di olio extravergine di oliva. Appena il radicchio sarà croccante, toglilo dalla griglia e mettilo su un piatto grande.
A parte, in una padella antiaderente, riscalda la piadina. Poi toglila e su una delle due metà della piadina, aggiungi una fetta di formaggio fresco e una di radicchio grigliato, poi passa un filo di olio extravergine e chiudi la piadina.