
La chiamano la Marcia dei 18.000 e vista l’alta affluenza di runner, è considerata tra le prime gare al mondo per numero di presenze. La 45esima edizione della Montefortiana si terrà il 18 e il 19 gennaio 2020 a Monteforte d’Alpone, in provincia di Verona. Un percorso che si sviluppa “tra le vigne e i profumi del Soave” come recita lo slogan di questa edizione, e che offre panorami particolarmente suggestivi.
Non solo. La Montefortiana è gemellata con la maratona di New York dal 1989, ma l’evento in sé è unico perché invita davvero tutti a mettersi le scarpe da running ai piedi e correre per la distanza più consona alla propria preparazione fisica. In occasione della Montefortiana, infatti, possono correre bambini, ragazzi e adulti, su distanze che variano dai 6 km per le famiglia ai percorsi di 9, 14 e 20 km per chi vuole mettere più alla prova la propria resistenza. Così mentre la giornata di sabato è più dedicata ai “non competitivi”, la domenica si apre la sfida tra gli agonisti puri.
Sabato 18 gennaio bambini e adulti possono partecipare alla 25esima edizione della Marcia per il Sorriso dei Bimbi. La partenza è prevista alle ore 10 e sono programmati due percorsi differenziati: 5 km per i bambini e 10 km per gli adulti. Alle 13.30 invece si corre per la 13esima Passi nel Tempo, un percorso di 10 km tra Soave e Monteforte D’alpone, con tanto di consegna di una bottiglia di vino Soave e diploma al termine della gara.
Alle 8 del mattino in punto domenica ha inizio l’Ecomaratona Clivus che si sviluppa su un percorso di ben 45 km e un dislivello di 1900 metri. Nel rispetto dell’ambiente circostante, l’Ecomaratona ha lo scopo di valorizzare i luoghi tipici dell’est veronese, come le colline della Val d’alpone e della Val d’Illasi, di Castelcerino, Montecchia, Cazzano e Soave. L’iscrizione alla Ecomaratona è di 30 € dall’1 dicembre al 2 gennaio, mentre dopo tale data sarà di 33 € fino al termine ultimo fissato il 14 gennaio.
Allo stesso orario è prevista anche la partenza dell’Ecorun Collis, 26 km di percorso con un dislivello di 900 metri. L’iscrizione all’Ecorun è di 27 € dall’1 dicembre al 2 gennaio, mentre dopo tale data sarà di 30 €, sempre fino al termine ultimo fissato per iscriversi del 14 gennaio 2020.
Sempre domenica 19 gennaio si corre anche la 26esima edizione della Maratonina Falconeri, la 21 km del Soave. Si attendono circa 1500 atleti che si sfideranno sulla distanza della mezza maratona e sull’impegnativo percorso collinare della Montefortiana. L’iscrizione alla maratonina è di 27 € fino al 2 gennaio, mentre dopo tale data sarà di 30 € fino al termine ultimo fissato il 14 gennaio.