
Alle noci, alla rucola, al radicchio. Esistono infinite varianti per preparare un pesto sano e soprattutto piacevole al palato. Tra le tante, la ricetta che voglio proporti è quella del pesto di carote, facile da preparare e ideale per accompagnare un piatto di spaghetti o pennette integrali. il pesto di carote è ideale anche come guarnizione di crostini per un aperitivo che si diversifichi un po' dal solito pinzimonio a base di verdure.
Inizia a pulire le carote sotto l'acqua corrente del rubinetto. Poi raschia via la parte esterna e taglia le carote a pezzetti. A parte spremi mezzo limone.
Prendi un mixer, mettici dentro i pezzetti di carota, aggiungi i pinoli, il pecorino grattugiato, un pizzico di sale e di pepe, e infine un filo di olio extravergine di oliva.
Frulla il tutto e aggiungi qualche cucchiaio di succo di limone. Frulla ancora e aggiungi dell'olio a seconda della consistenza che desideri per il tuo pesto.
Il pesto di carote può essere conservato in frigorifero fino a 3-4 giorni, ma assicurati di coprirlo con un filo di olio di oliva in superficie. In alternativa, puoi conservarlo più a lungo anche in freezer per poi scongelarlo a temperatura ambiente.