
Si corre a Verona e a Napoli la distanza di 21 km, ma c'è ancora tempo per partecipare a qualche ciaspolata, di giorno e di notte. Il mese di febbraio arriva con numerosi eventi sportivi a cui si può partecipare a coppie (obbligatorio con la #Runforlove), con la famiglia o gli amici. C'è poi anche un evento a cui partecipare come pubblico, ma comunque imperdibile: Cinema on ice a Torino, con i grandi atleti del pattinaggio artistico, pronti ad esibirsi sulle note delle più famose colonne sonore del grande schermo.
Sabato 4 e 18 febbraio appuntamento con l’iniziativa aperta a tutti gli appassionati delle ciaspole e del trekking, organizzato da Oasi Zegna. Una ciaspolata notturna in Alta Valsessera, dal Bocchetto Sessera ad Artignana, sotto il chiarore del quasi plenilunio del mese di febbraio (domenica 5). Due ore di mezzo di camminata a passo lento con le ciaspole ai piedi per godere del paesaggio montano, ancora più suggestivo per la presenza della neve.
L’Arena, il fiume Adige, Piazza delle Erbe, la casa di Giulietta, Castelvecchio, Ponte Pietra, Porta Borsari e molto altro ancora. La mezza maratona intitolata a Romeo e Giulietta dà appuntamento agli appassionati di corsa domenica 12 febbraio.In alternativa è possibile correre anche la Monument Run, 10 km di percorso tra i monumenti più suggestivi della città degli innamorati come il Palazzo della Gran Guardia o la Chiesa di San Fermo. Partecipando alle mezza maratona si sostiene l’associazione profit Parkinson&Sport a sostegno dei malati di Parkinson e delle loro famiglie.
Nelle giornate di sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 febbraio si può correre la Runforlove o RunforMeyer, una virtual challenge che ogni partecipante può correre dove vuole purché rispetti la distanza di 4,5 km da correre o da camminare. Iscrizione aperta a tutti, con l’unica regola che si partecipi a coppie. Parte del ricavato delle iscrizioni andrà a sostegno della Fondazione dell’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
Sabato 25 febbraio, al PalaVela di Torino, andrà in scena Cinema on Ice, con i più grandi atleti del pattinaggio artistico che si esibiranno sulle note delle colonne sonore di film famosi, dcome C'era una volta in America, Mission, Star Wars, Titanic e Il Gladiatore.
Cinema on Ice è anche il primo evento mondiale compensato, vale a dire che, al fine di rendere l'evento ad impatto ambientale positivo, sarà calcolata la carbon footprint attraverso un algoritmo e un software in grado di determinare la quantità di CO2 prodotta sulla base dei consumi generati dall'evento stesso e che in un momento successivo sarà compensata con progetti di ripristino ambientale. L'obiettivo dell'evento è anche quello di raccogliere fondi e raccontare come, attraverso lo sport e lo spettacolo, si possa sensibilizzare il grande pubblico al rispetto dell'ambiente.
Domenica 26 febbraio, a Napoli si corre un'altra mezza maratona, giunta quest'anno alla sua decima edizione. La Napoli City Half Marathon permette ai partecipanti di attraversare le parti più belle e storiche della città, e offre una vista unica sul mar Mediterraneo. I meno allenati possono correre, camminare la Family Run & Friends, una gara non competitiva sulla distanza di 2 km il cui ricavato andrà in beneficenza alla Fondazione Sostenitori Ospedale Santobono ETS. In questo caso, l'appuntamento è fissato per sabato 25 febbraio presso la Mostra d'Oltremare.