
Dopo la pizza e la lasagna, nella classifica dei piatti tipici italiani più conosciuti al mondo, c'è la pasta alla carbonara a cui è stata anche dedicata una giornata, il 6 aprile, o meglio detto, il Carbonara Day.
Una valida e gustosa alternativa alla classica carbonara con il guanciale, è la carbonara light con le zucchine, ma attenzione: per la scelta della pasta, i classici spaghetti sono stati sostituiti dalle farfalle perché raccolgono meglio il condimento e così non si rischia di perdere il sapore.
Semplicissima da preparare e decisamente piacevole al palato, senza essere troppo calorica, soprattutto se eviti di aggiungere il formaggio Pecorino.
Procurati una padella antiaderente, abbastanza larga, e aggiungi uno spicchio di aglio all'olio, con un goccio di acqua. Aggiungi poi le zucchine tagliate a julienne, insaporisci con un pizzico di sale e fai cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.
Nel frattempo, in una pentola capiente fai cuocere la pasta (mi raccomando, al dente!), poi scolala e versala nella padella insieme alle zucchine.
A parte, mescola il tuorlo d'uovo con il Pecorino e versalo sulla pasta. Se vuoi un piatto ancora più light, puoi evitare di aggiungere il formaggio e usare solo il tuorlo d'uovo sbattuto.
Infine, aggiungi una macinata di pepe, una manciata di prezzemolo e passa il tutto ancora su fiamma bassa per qualche minuto. La tua carbonara light con zucchine è pronta per essere servita in tavola!