
Non sempre abbiamo il tempo o gli ingredienti per fare un pane tradizionale con il lievito, ma non per questo dobbiamo rinunciare a gustare un pane fresco e soffice. Ecco una ricetta facile e veloce per preparare pane senza lievito in padella in soli 5 minuti!
Perfetto per chi ha fretta o per chi non ha il lievito in casa, questo pane sarà pronto in un attimo e non richiede la lunga lievitazione. Vediamo come fare.
250 g di farina 00 (o farina integrale)
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero (facoltativo)
150 ml di acqua (circa)
2 cucchiai di olio d'oliva (facoltativo, per un pane più morbido)
1. Mescolare gli ingredienti secchi
In una ciotola, setaccia la farina, poi aggiungi il bicarbonato di sodio, il sale e, se vuoi, lo zucchero. Mescola bene tutti gli ingredienti secchi.
2. Aggiungere l'acqua
Fai un buco al centro degli ingredienti secchi e inizia ad aggiungere l’acqua poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno. Continua ad aggiungere acqua finché non ottieni un impasto morbido e non troppo appiccicoso. Se l'impasto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungi ancora un po’ di acqua.
3. Formare il panetto
Quando l’impasto è ben mescolato, trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata e impastalo per qualche minuto fino a che diventa liscio e compatto. Poi, forma una palla o un piccolo panetto schiacciato, a seconda della forma che preferisci per il tuo pane.
4. Cottura in padella
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e, se vuoi, ungi leggermente il fondo con un po' di olio d'oliva. Quando la padella è ben calda, metti il panetto nella padella e coprilo con un coperchio. Cuoci per circa 2-3 minuti per lato, finché il pane non risulta dorato e ben cotto all'interno.
5. Controllo della cottura
Per verificare che il pane sia cotto, puoi fare la prova dello stuzzicadenti: inseriscilo al centro del panetto, se esce pulito, il pane è pronto.
Varianti: Puoi aggiungere al tuo pane erbe aromatiche (rosmarino, timo), semi di sesamo o semi di lino nell'impasto per un gusto extra.
Per un pane più morbido: Aggiungi un po’ di yogurt naturale o latte al posto dell’acqua.
Conservazione: Il pane senza lievito in padella va consumato entro il giorno. Se ne avanza, puoi conservarlo in un sacchetto di carta o un contenitore per mantenerlo morbido.
Questa ricetta di pane senza lievito in padella è facile, veloce e soprattutto deliziosa. Perfetta per quando hai poco tempo ma desideri un pane fresco e morbido senza lievito. In soli 5 minuti avrai un pane caldo, da gustare da solo o con il tuo condimento preferito.