La panna cotta è uno dei dolci italiani al cucchiaio più semplici e apprezzati, perfetto da preparare in anticipo e servire in ogni stagione. Cremosa, delicata e profumata alla vaniglia, è una ricetta ideale per chi cerca un dessert elegante ma facile da fare in casa.
Scopri come realizzare la panna cotta perfetta con pochi ingredienti e un trucco per ottenere la giusta consistenza.
1. Ammolla la gelatina
Metti la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda e qualche cubetto di ghiaccio. Lascia in ammollo per 10 minuti.
2. Scalda panna e vaniglia
In una casseruola versa la panna, lo zucchero e la bacca di vaniglia incisa per il lungo (usa anche i semini interni). Porta lentamente a bollore mescolando, poi spegni il fuoco e lascia intiepidire.
3. Aggiungi la gelatina
Strizza bene la colla di pesce e aggiungila al composto di panna ancora caldo ma non bollente (attenzione: sopra gli 85°C la gelatina perde efficacia!). Mescola subito per farla sciogliere completamente.
4. Versa negli stampi
Elimina il baccello di vaniglia e versa la panna cotta negli stampini monoporzione. Riponi in frigorifero per almeno 6 ore.
Puoi preparare la panna cotta con largo anticipo: si conserva in frigo fino a 3 giorni.
Se vuoi, puoi congelarla direttamente negli stampi e scongelarla in frigo almeno 4 ore prima di servirla.
Attenzione alla temperatura: la colla di pesce va aggiunta solo quando la panna è tiepida, mai bollente, per evitare che perda il suo potere addensante.
Per rendere questo dolce ancora più speciale, puoi abbinarlo a:
Una panna cotta ben fatta è un dessert elegante e leggero, perfetto per concludere un pranzo o una cena con un tocco di dolcezza.