
Le patate al forno sono un grande classico della cucina italiana, amate da tutti per la loro semplicità e versatilità. Ma chi non ha mai sognato di portare in tavola delle patate croccanti fuori e morbide dentro, proprio come quelle della nonna? Il segreto esiste, ed è racchiuso in piccoli ma fondamentali passaggi tramandati da generazioni.
Per preparare delle patate al forno perfette, non servono ingredienti complicati. Bastano:
Pelare e tagliare le patate a pezzi regolari, non troppo piccoli, per mantenere la consistenza interna.
Metterle in ammollo in acqua fredda per almeno 30 minuti: questo elimina l’amido in eccesso e aiuta a ottenere la croccantezza.
Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e aggiungere un cucchiaio di aceto bianco o succo di limone. Lessare le patate per circa 5-6 minuti: devono essere morbide all’esterno ma ancora sode.
Scolarle con cura e lasciarle asciugare qualche minuto.
Disporle su una teglia rivestita di carta forno, condirle con olio, aglio schiacciato, rosmarino, sale e pepe.
Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 40 minuti, rigirandole a metà cottura per dorarle uniformemente.
Non sovrapporre le patate sulla teglia: devono “respirare” per diventare dorate e croccanti.
Usa il forno ventilato per un effetto ancora più croccante.
A fine cottura, puoi passarle 5 minuti sotto il grill per un risultato dorato da manuale.
Le patate al forno della nonna non sono solo un contorno, ma un vero e proprio comfort food che riporta alla memoria pranzi domenicali e profumi familiari. Ottime da abbinare a secondi di carne o pesce, piacciono a grandi e bambini e non deludono mai.
Con questa ricetta, semplice ma curata, potrai portare in tavola un piatto che conquista al primo morso, proprio come faceva la nonna.