
Solo per la Festa del papà, ecco una ricetta con alcuni ingredienti un po' inusuali: il pepe nero e il brandy. Questa torta alle pere è molto semplice da preparare, anche se tra preparazione e cottura in forno richiede almeno due ore di tempo.
Le pere devono essere della varietà Decana, una delle più pregiate per consumarle fresche, ma che non deludono neppure una volta cotte al forno. La polpa di questa varietà di pere, infatti, è molto fine e, una volta raggiunta la maturazione, diventa particolarmente succosa, dal gusto dolce e lievemente aromatico.
Una torta così originale non potrà che essere apprezzata da tutti, bambini inclusi se si vuole fare uno strappo alla regola considerata la presenza del brandy come ingrediente.
Per iniziare prendi un frullatore elettrico e mettici dentro la farina, un pizzico di sale, il burro freddo a dadini e 1 dl di acqua molto fredda. Frulla il tutto fino ad ottenere una palla, che avvolgerai nella pellicola trasparente per farla riposare in frigorifero almeno mezz'ora.
Metti le pere tagliate a dadini in una ciotola con lo zucchero, una macinata di pepe e il bicchiere di brandy e lascia riposare, anche in questo caso, per mezz'ora. Poi prendi la pasta e dividila in due parti, stendila in due sfoglie dello spessore di circa 3 mm e disponila su uno stampo del diametro di 18 cm.
Bucherella il fondo con una forchetta, fai sgocciolare le pere e disponile nello stampo. A parte conserva il fondo delle pere, ossia il liquido della marinatura. A questo punto coprile con la seconda sfoglia.
Ora puoi infornare la tua torta alle pere con brandy e pepe nero. Mettila nella parte bassa del forno alla temperatura di 180°C per 45 minuti. Mescola infine la panna montata con il fondo delle pere e servila con la torta ancora tiepida.