Ci sono quelle da 5 km e quelle da 42. Può essere in salita, in discesa, durare minuti, ore o anche giorni, attraversare un bosco, la campagna o la città. Ci sono quelle dimostrative, quelle di beneficenza ma anche quelle storiche in vista delle quali gli appassionati si allenano mesi, al caldo ma anche sotto la neve e la pioggia. Di certo non è un’attività per tutti. Correre una maratona, o almeno farlo in modo serio, richiede prestanza fisica, allenamento, forza di volontà.
E se per molti solo l’idea appare una follia masochista, ci sono persone per le quali la maratona della città rappresenta l’appuntamento dell’anno. È tutta una questione di atteggiamento. Eppure, i motivi per provarci almeno una volta sono diversi. Puoi scoprire delle cose sul tuo corpo e sul tuo carattere che magari non avresti mai immaginato, testare la tua resistenza fisica e mentale, fare del sano sport. In questo articolo proveremo a capire perché, se non l’hai mai fatto, dovresti almeno una volta partecipare a una maratona, e non intendo quella dei film del Signore degli Anelli.
- Ti permette di affrontare e superare i tuoi limiti. la maratona devi finirla, non esiste fermarsi a metà. Quindi, sei costretto ad andare avanti, anche quando la stanchezza prende il sopravvento.
- Arrivare in fondo e tagliare il traguardo è una soddisfazione impagabile. Sei arrivato, ce l’hai fatta.
- Dimostri a te stesso di potercela fare, aumentando la tua autostima.
- Per prepararti ti mantieni in allenamento. allenarti in vista della maratona mantiene la tua prestanza fisica senza dover neanche andare in palestra.
- La corsa, se diventa un’abitudine, è una gran bella abitudine. Se con la maratona e l’allenamento che l’ha preceduta ti rendi conto che correre ti piace, e soprattutto che ne hai bisogno, saprai che non sarai mai troppo stanco per andare a farti una corsetta al parco perché.. hai corso una maratona!
- Curi l’alimentazione. In vista della maratona, dovrai stare attento anche a ciò che mangi. Questo potrebbe regalarti, senza nemmeno troppo sforzo, l’ottima abitudine di assumere uno stile di vita sano non soltanto prima di una competizione sportiva, ma anche nel resto dell’anno.
- Entri nel mood chi va piano, va sano e va lontano. Con questo non intendo dire che devi correre piano, è pur sempre una competizione. Ma una maratona non è una gara di velocità, e questo può aiutarti a dosare le tue forze e a capire meglio il tuo corpo e come reagisce.