
Forti piogge e colate di fango stanno creando disagi in California, in particolare nella parte meridionale dello Stato. Le autorità hanno diramato un'allerta per possibili alluvioni improvvise e decine di persone sono state evacuate dalle loro case.
Mezzo milione di persone è senza elettricità e i vigili del fuoco stanno effettuando decine di soccorsi per persone rimaste bloccate nelle loro auto a causa degli allagamenti.
Per la zona centrale di Los Angeles il 4 febbraio è stato il giorno più piovoso da quasi un secolo. Sono caduti circa 104 millimetri di pioggia, contro i circa 65 del 4 febbraio 1927. Il giorno più piovoso nella storia della città fu il 3 febbraio 1938, con 149 mm di pioggia.
Il cambiamento climatico potrebbe essere un fattore che ha contribuito all'intensità della tempesta. Le temperature più elevate causate dal riscaldamento globale possono infatti portare a un aumento dell'evaporazione e quindi a precipitazioni più intense.
Non è la prima volta che la California viene colpita da eventi meteorologici estremi. Negli ultimi anni, lo Stato ha dovuto affrontare incendi boschivi sempre più devastanti, siccità e ondate di calore.
La California è un esempio di come il cambiamento climatico stia già avendo un impatto significativo sulla vita delle persone. È importante che tutti noi ci impegniamo per affrontare questa sfida globale.
Oltre al cambiamento climatico, ci sono altri fattori che possono aver contribuito all'intensità della tempesta, come ad esempio El Niño. Tuttavia, è chiaro che il cambiamento climatico sta aumentando la frequenza e l'intensità di eventi meteorologici estremi in tutto il mondo.
La California è uno stato particolarmente vulnerabile al cambiamento climatico a causa della sua posizione geografica e del suo clima mediterraneo. È importante che le autorità californiane continuino a investire in misure di adattamento al cambiamento climatico per proteggere le persone e le comunità dai suoi impatti.
La tempesta che sta colpendo la California è solo l'ultimo di una serie di eventi meteorologici estremi che hanno interessato lo stato negli ultimi anni. Questi eventi sono sempre più frequenti e intensi a causa del cambiamento climatico, che sta causando un aumento delle temperature e un cambiamento nei modelli di precipitazione, quali:
Fonte | National Weather Service