
Durante l'estate avrai voglia di piatti freschi, a base di verdura. Ma la solita insalata mista o gli ortaggi crudi alla lunga ti possono stancare. Ci sono, però, tantissime ricette che, con pochi ingredienti, ti permetteranno di ottenere dei piatti gustosi e che ti faranno sicuramente fare bella figura anche in una cena con amici. Ad esempio, i pomodori ripieni. Semplici da cucinare e belli da vedere, piacciono praticamente a tutti, anche perché puoi decidere tu con quali alimenti abbinarli in base al tuo gusto e alla tua creatività. Ecco qualche proposta, suggerite da Fanpage cucina:
Per preparare i pomodori ripieni di riso, per prima cosa risciacquali per bene sotto l'acqua corrente e poi taglia la parte superiore del pomodoro. Dovrai tenere da parte le estremità ricavate, perché formeranno i coperchi della tua ricetta. A questo punto, aiutandoti con un coltello o con un cucchiaio, elimina anche gran parte della polpa, che poi dovrai inserire nel ripieno. Con la mollica di pane, infine, asciuga per bene i pomodori svuotati.
Ora metti una padella a scaldare sul fornello a fuoco lento e aggiungi un filo d‘olio, l'origano, il prezzemolo tritato e lo spicchio d‘aglio. Quando il soffritto sarà pronto, fai tostare il riso per qualche minuto e poi versa qualche mestolo di acqua calda nella padella in modo che il contenuto cuocia per bene. Aggiungi anche la polpa eliminata in precedenza, facendo attenzione a non inserire anche i semi, che potrebbero portare un'indesiderata nota amara al ripieno. Ricorda poi che il riso dovrà rimanere al dente e completare la cottura in forno, assieme ai pomodori.
Quando il riso sarà pronto, mettilo in una ciottola. Taglia la mozzarella a cubetti e grattugia un po' di parmigiano reggiano. Mescola il tutto assieme al riso e riempi i pomodori.
Ricopri ciascun pomodoro con il suo coperchio e disponili su una teglia ricoperta da carta da forno. Inforna a 200 gradi per circa 45 minuti. Ed ecco i tuoi pomodori ripieni di riso.
Per preparare i tuoi pomodori ripieni di tonno, il procedimento iniziare è identico a quello degli ortaggi ripieni di riso. Una volta che i pomodori saranno svuotati e pronti, è il momento di preparare l'impasto che andrà versato all'interno.
Fai cuocere le uova in acqua bollente fino a quando non saranno ben sode. A questo punto, scolale e tritale finemente. Riduci in pezzetti piccoli anche i filetti di acciuga e i capperi. Ora mescola il tutto e aggiungi il tonno, un filo d'olio e qualche cucchiaino di yogurt greco. Quest'ultimo è un ingrediente sano, ma non privo di grassi: cerca quindi di fare attenzione alla quantità utilizzata.
A questo punto, non è nemmeno necessario il forno, così non rischierai di riscaldare troppo la cucina. Dovrai solo riempire i pomodori, aggiungere il coperchio e lasciarli riposare per qualche ora in frigorifero. Possono anche diventare una buona idea per un pic nic o un pranzo veloce in spiaggia.