
Sei un amante del melone, di questo frutto estivo che rinfresca e allo stesso tempo è gradevole al palato, puoi aggiungerlo come ingrediente anche alla tua prima colazione, preparando una gustosissima confettura.
Depurativo e diuretico, il melone è un ottimo integratore perché ha un alto contenuto di sali minerali, tra cui il calcio, il magnesio, il magnesio e il fosforo, e di vitamine A, C, B6 e K. Resta comunque un frutto estivo con un apporto di calorie bassissimo (33 kcal per 100 grammi di prodotto), motivo per cui puoi portarlo a tavola senza sensi di colpa. Anche a colazione.
Per iniziare devi assicurarti di scegliere dei meloni che non siano troppo maturi. Fatta la giusta scelta, inizia a tagliare i meloni a spicchi ed elimina sia la scorza che i semi. A questo punto, ricava un chilo di polpa che taglierai a dadini e metterai a macerare in una ciotola capiente, aggiungendo anche 500 grammi di zucchero. Lascia macerare un giorno intero (24 ore).
Aiutandoti poi con una schiumarola, estrai dalla ciotola la polpa di melone facendola sgocciolare. Versa poi il liquido di infusione in una casseruola e fallo bollire un po’ fino a quando non si sarà formato uno sciroppo abbastanza denso. Unisci la polpa, la scorza di un limone bio, una stecca di vaniglia e rimetti sulla fiamma per 30 minuti circa.
Ora elimina gli aromi aggiunti dalla marmellata di melone e aggiungi il miele e un bicchierino di Marsala. Mescola bene e metti nei barattoli di vetro che precedentemente hai sterilizzato.
A questo punto lascia raffreddare la confettura di melone e poi chiudi ermeticamente i barattoli che la contengono.