
Hai mai notato che la carne di pollo può essere bianca o gialla? Il colore dipende principalmente dalla diversa alimentazione delle galline mentre il fatto che siano ruspanti o meno non c'entra niente. Se l'animale viene alimentato con mais, la carne sarà gialla, se viene alimentato con altri cereali, come frumento e sorgo, la carne è più bianca.
Anche se può sembrare una questione puramente estetica, questa diversità di colore riflette una serie di sfumature che possono influenzare anche il gusto e la consistenza della carne. Quindi, oltre al puro aspetto visivo, una domanda sorge spontanea: é superiore qualità del pollo bianco o di quello giallo?
Dal punto di vista nutrizionale non esiste una netta differenza qualitativa tra il pollo giallo e quello bianco, entrambi sono ricchi di proteine. E se te lo stai chiedendo, no, se la carne è gialla, non significa che il pollo sia ruspante.
Il pollo giallo non è andato a male e non è nemmeno di una qualità più bassa di quella di un pollo bianco. Come abbiamo anticipato, la diversa alimentazione del pollo influisce sul colore, perché deriva dai carotenoidi presenti negli alimenti, pigmenti che tendono a rendere la sua carne più dorata, ma anche sul sapore, più delicato nel caso del pollo bianco, più deciso e con carni più sode quello giallo. Anche la consistenza è differente perché quello bianco è più morbido, quello giallo, invece, tende ad essere più sodo.
Un'altra motivazione che spiega il colore giallo è il fatto che si tratti o meno di un pollo biologico. Questo può essere più giallo del pollo normale perché vive più del doppio dell'età: di solito, i polli normali vengono macellati a 6 settimane, mentre quelli biologici a 14 settimane. Ciò dà ai polli più tempo per cambiare colore mangiando cibi ricchi di carotene come mais e calendula.
La pelle gialla può essere anche collegata a:
È bene sottolineare che la differenza tra pollo giallo e pollo bianco non va confusa con la distinzione tra pollo allevato tradizionale e pollo ruspante. Spesso, infatti, si tende ad associare automaticamente il pollo giallo al "pollo ruspante" allevato a terra ma non sempre sono associabili l'uno l'altro.
Il pollo ruspante vive in spazi aperti e può muoversi abbastanza liberamente, per questo la sua carne risulta più soda e saporita ma anche in questo caso il colore giallo dipende maggiormente dalla dieta. Considerato un maggiore benessere dell'animale, la carne di pollo ruspante è migliore, ma solamente dal colore non è possibile capire se sia ruspante o meno.
(Scritto da Valentina Rorato il 31 gennaio 2024;
modificato da Evelyn Novello il 9 aprile 2024)
Fonte| Humanitas