
Il kamut è un grano antico, altamente digeribile e proteico. Puoi imparare a cucinarlo, intanto per variare quanto più possibile la tua alimentazione e poi perché ha un gusto delicato, quasi burroso, che piace moltissimo (anche ai bambini). Quando lo prepari, puoi pensare al kamut come a un riso integrale, più tenero e più versatile.
Al posto della solita insalata di riso o di avena, perché non provare una deliziosa insalata di kamut dal gusto estremamente mediterraneo. E' un'idea carina sia per la colazione sia per la pausa pranzo in ufficio.
Dividi il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e raschia i semi in una piccola ciotola. Usando lo spago da cucina, lega insieme la metà del baccello di vaniglia, la carota e il sedano tagliati verso il senso lungo della costa. In una casseruola media, riscalda 1 cucchiaio di olio d'oliva. Aggiungi il kamut e cuoci a fuoco moderatamente alto, mescolando, fino a tostare (1 minuto). Aggiungi un litro d'acqua e porta a ebollizione. Aggiungi il fascio di verdure e le metà della cipolla. Copri parzialmente e cuoci a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il kamut è tenero: ci vuole circa un’ora. Poi scola il grano ed elimina le verdure.
Nel frattempo, grattugia finemente la scorza di 1 arancia nella ciotola con i semi di vaniglia. Aggiungi lo scalogno e il succo di limone. Usando un coltello, rimuovi la buccia e la sezione bianca da entrambe le arance. Spremi il succo nella ciotola e lascia riposare per 10 minuti. Poi sbatti i restanti 5 cucchiai di olio. Condisci il kamut e in ultimo unisci anche le fragole e gli spinaci baby.
Una zuppa di kamut è un’alternativa a una zuppa di farro e può essere realizzata con brodo vegetale o in autunno con brodo di pollo, per avere una ricetta un po' più calorica.
Metti il kamut in una piccola ciotola. Versare con cura l'acqua bollente sul kamut. Lasciare riposare 30 minuti e poi scolalo. Scalda l'olio in una pentola a fuoco medio. Aggiungi cipolla, prezzemolo, sedano, dragoncello e timo; cuoci 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi l’aglio e prosegui la cottura per 2 minuti, mescolando spesso.
Unisci il kamut, il brodo e le foglie di alloro al composto di cipolle; porta a ebollizione. Copri, riduci il calore e cuoci a fuoco lento per 30 minuti. Aggiungi lenticchie e il pepe e portale a cottura (ci vogliono circa 20 minuti per averle belle tenere). Elimina le foglie di alloro e se vuoi puoi guarnire con le foglie di sedano.
Il pollo Biryani è un piatto della tradizionale indiana e di solito si prepara con riso basmati, stratificato con pollo speziato. In questa ricetta, il riso sarà sostituito con il Kamut.
In una casseruola media, unisci il kamut con 600 ml di acqua e un po’ di sale. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma, quindi copri e cuoci a fuoco lento per 45-60 minuti, fino a quando saranno teneri. In una padella grande a fuoco medio, scalda 1 cucchiaio di olio. Aggiungi un trito di cipolla, aglio, peperoncino e zenzero e fai rosolare fino a quando diventano morbidi e leggermente dorati (circa 5 minuti). Rimuovi il soffritto dalla padella e mettilo in un piatto. Riporta la padella sul fornello a fuoco medio-alto e aggiungi 1 cucchiaio di olio. A questo punto puoi mettere il pollo e farlo rosolare per circa 5 minuti. Aggiungi garam masala e curry, poi il brodo, il soffritto e il pomodoro. Cuoci a fuoco lento mescolando di tanto in tanto, fino a quando il pollo è cotto e il liquido è ridotto. Fai appassire in padella gli spinaci con lo yogurt (si usa al posto del burro, dell'olio o della panna) e poi condisci con coriandolo e sale. A questo punto prepara il tuo piatto: stendi il kamut, coprilo con gli spinaci e infine con il pollo.