
Le arance non sono solo buone in spremuta o al naturale. Si accompagnano benissimo a una moltitudine di piatti, dal pesce alla carne, dai risotti al dessert. Ecco un menu molto light (fatta una piccola eccezione per il dessert finale), dove le arance sono abbinate al pesce in modo da permettere l'assunzione di vitamine e proteine in contemporanea, poi servite con insalata e barbabietole per una ricetta depurativa e detossinante (la barbabietola contiene molta acqua e quindi stimola la diuresi) e infine, ingrediente principale di un plum-cake, ideale per chiudere il pranzo o la cena o da servire a colazione.
Ingredienti per 4 persone:
Tempo di preparazione: 30 minuti
Procedimento
Lava bene le barbabietole e falle lessare in abbondante acqua salata. Nel frattempo sbuccia le arance e tagliale a fette con uno spessore di circa 0,5 cm. Taglia anche il gambo del porro e del sedano a piccoli pezzi. Scola le barbabietole, lasciale raffreddare e tagliale della stessa misura delle arance (o se preferisci anche a dadini). Dopo aver messo insalata, arance e barbabietole in un piatto, aggiungi sedano e porro e i gherigli di noci. Aggiungi olio e sale e servi in tavola.
Ingredienti per 4 persone:
Tempo di preparazione: 35 minuti
Procedimento
Spremi separatamente gli agrumi: il succo di arance in un bicchiere, il succo di limone in un altro. Metti nella pancia di ciascuno branzino un po’ di sale e un rametto di rosmarino, poi sistemali in una teglia e aggiungi prima una parte di succo di arance, poi una parte di succo di limone, e in aggiunta un filo di olio. Metti a cuocere nel forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, sfumando a metà cottura con il vino bianco. Sforna i branzini e, aiutandoti con un cucchiaio, trasferisci il fondo di cottura nel contenitore del mixer a immersione dove aggiungerai il succo degli agrumi rimasto e qualche foglia di timo e di maggiorana. Dopo aver emulsionato il liquido, sfiletta i branzini, elimina i rametti di rosmarino e, dopo averli sistemati in un piatto di portata, irrorali con l’emulsione di agrumi.
Ingredienti per 8 persone:
Tempo di preparazione: 25 minuti + 25 minuti cottura
Procedimento
Spremi il succo degli agrumi e raccoglilo in una ciotola. Grattugia la buccia evitando la parte bianca e mettila da parte. Apri il baccello di vaniglia, estrai i semi e mettili in infusione nel succo degli agrumi. Fai sciogliere a bagnomaria il burro e lascialo raffreddare. Separa poi i tuorli dagli albumi e monta quest’ultimi a neve. Lavora a parte i tuorli con lo zucchero fino a quando risulteranno spumosi e poi aggiungi il burro fuso (deve essersi raffreddato), un pizzico di sale e la scorza degli agrumi. Unisci il succo di agrumi filtrandolo con un colino e aggiungi poco alla volta farina e lievito. Dopo aver mescolato bene, aggiungi gli albumi montati a neve mescolando delicatamente. Trasferisci il composto in uno stampo da plum-cake rivestito con carta da forno. Metti nel forno a 160°C per 45 minuti circa. Terminata la cottura lascia raffreddare la torta a forno spento.