
Ricche di flavonoidi e vitamine, le carote sono ortaggi super salutari. Basti pensare che con una carota di media grandezza si assume l’intera dose giornaliera raccomandata di betacarotene (vitamina A), oltre alle fibre, ai sali minerali (soprattutto potassio, sodio e calcio) e alle altre vitamine che contiene (B1, B2 e B6, vitamina C e vitamina E). Ideali da portare in tavola, sono vere e proprie alleate dello stomaco e si prestano benissimo a ricette golose e salutari. Dalla classica crema alle carote alla torta salata con carote e patate, ma se vuoi convincere anche i tuoi bambini a mangiarle, prepara una torta al cioccolato… con tanto di carote.
Ingredienti per 4 persone:
Tempo di preparazione: 30 minuti
Procedimento
Taglia una cipolla a fettine sottili e falla imbiondire in una pentola con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva. Non appena ti appare appassita, aggiungi le 3 carote tagliate a pezzetti (dovrebbero essere tutti della stessa dimensione), e lascia cuocere mescolando abbastanza spesso per 5 minuti. Aggiungi un po' di sale e pepe, il brodo vegetale che nel frattempo avrai preparato e lascia cuocere per 15 minuti. Quando le carote ti sembreranno abbastanza morbide e cedevoli al contatto togli dal fuoco. Passa il composto al mixer e, per renderlo più uniforme, aggiungi della panna. Servi in tavola con un filo d’olio extravergine d’oliva e qualche crostino ben abbrustolito di pane.
Ingredienti per 6 persone:
Tempo di preparazione: 20 minuti + 30 minuti di cottura
Procedimento
Per cominciare pulisci sia le patate che le carote, sbucciale e passale su una grattugia a buchi grandi. Mettile in una ciotola, aggiungi la farina, due cucchiai di acqua, il rosmarino e la salvia tritati. Regola di sale e disponi su una pirofila dal diametro di 24 cm, leggermente oliata. Schiaccia il composto con il cucchiaio per appiattirlo bene. Condisci con un filo di olio extravergine di oliva e fai cuocere in forno preriscaldato a 200°C per almeno 20-30 minuti. La torta salata sarà pronta quando la superficie acquisterà una bella crosticina. Se preferisci, puoi procurarti delle piccole pirofile e creare più tortini utilizzando gli stessi ingredienti e le medesime dosi.
Ingredienti:
Tempo di preparazione: 30 minuti + 40 minuti di cottura
Procedimento
Questa torta ti sbalordirà perché l'abbinamento un po' inusuale cioccolato e carote, dà un ottimo, e forse un po' inaspettato, risultato. Sbuccia quindi le carote e tagliale a pezzetti. Passale poi nel frullatore fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Fai sciogliere il cioccolato amaro a bagnomaria o, se ne hai uno in casa, nel microonde; poi fallo intiepidire. Metti in una ciotola capiente uova e zucchero e mescola il tutto con un mixer. Aggiungi olio, farina e lievito continuando a mescolare: solo quando risulterà tutto ben amalgamato potrai aggiungere le carote. Unisci al composto ottenuto il cioccolato sciolto precedentemente e mescola bene. Imburra e infarina una teglia, o meglio ancora, coprila con carta da forno. Metti in forno a 180°C per circa 40 minuti. Terminata la cottura, lascia intiepidire la torta e spolverizzala con lo zucchero a velo.