
Se è arrivato il giorno di Halloween, lo si vede anche in cucina. Biscotti a forma di fantasma o ciambelle decorate con ragni spuntano da tutte le parti. Ma non devi per forza riempire i tuoi figli di zuccheri e grassi idrogenati per assicurare loro una merenda mostruosa. Anzi, può essere una buona occasione per fargli mangiare un po'di frutta. Pensi che non rinunceranno mai a una merendina per una fetta di mela? Tutto sta in come gliela presenti!
Fa cuocere la zucca a vapore, in modo da rendere la polpa morbida. Intanto fai scaldare il latte a fuoco lento in un pentolino dai bordi alti, che poi servirà da contenitore per il Minipimer. Aggiungi le spezie e l'estratto di vaniglia. Poi taglia la zucca a cubetti e unisci anche quella. Frulla il tutto con il Minipimer e mentre è ancora caldo aggiungi il miele. Un ottimo spuntino caldo quando i bambini rientrano dal giro di "dolcetto o scherzetto?".
I fantasmi di banane sono uno snack semplicissimo e davvero veloce da preparare, ma anche i mostri di mela sono una ricetta perfetta da preparare assieme ai tuoi figli. Per i primi, sbuccia le banane e tagliale a metà. Poi con tre gocce di cioccolato per ogni pezzo crea gli occhi e la bocca. Ti basterà incastrare la punta della goccia dentro la polpa e spunterà un fantasma!
Per i mostri verdi invece lava bene le mele e taglia ciascuna di loro in otto parti, mantenendo la buccia. Su ogni pezzo poi fai un'incisione profonda, senza far passare il coltello dall'altra parte. A questo punto briciola una manciata di amaretti e mescolali alla mousse di mela. Spalma il composto all'interno delle fette per formare la bava. Ora taglia le mandorle in modo da renderle appuntite e incastrale all'interno delle mele, come fossero dei denti. Prendi qualche rotella di banana e incastraci una goccia di cioccolato ciascuna, poi inseriscile sopra uno stuzzicadenti. Utilizza lo stuzzicadenti per attaccare l'occhio al suo mostro ed ecco il tuo snack vegetariano.
Se poi alle tue bocche mostruose vuoi aggiungere anche la lingua, basterà usare una fettina di fragola e incastrarla fra i denti di mandorle.
Nel mixer inserisci la farina con il lievito, il burro ancora freddo, l'uovo, il miele e lo zucchero di canna e aziona il robot. Lascia che si formi un impasto da cui poi ricaverai le dita. Lascia riposare l'impasto nel frigo per una trentina di minuti in modo che si amalgamino bene tutti gli ingredienti. Nel frattempo snocciola le ciliegie e tagliale a metà. Prendi una manciata di frutta e spremila in modo da ottenere un liquido rosso che rappresenterà il sangue.
A questo punto prendi l'impasto, forma delle striscioline non troppo sottili e lunghe 5 o 6 centimetri. A ogni dito attacca una mandorla da un lato al posto dell'unghia e una mezza ciliegia dall'altro. Con un coltello o uno stuzzicadenti fai qualche incisione all'altezza delle nocche. Completa con qualche goccia di succo di ciliegia ed ecco le tue dita di strega.