
La vellutata di zucca e noci che ti propongo è una ricetta di facilissima esecuzione, ideale per tutti e in particolare per chi segue un regime vegano. Perfetta per riscaldare le fredde sere d’autunno, ti apporta molte sostanze benefiche: i carotenoidi della zucca e delle carote, che stimolano il sistema immunitario e ti aiutano a prevenire i malanni stagionali, i grassi “buoni” delle noci che abbassano il colesterolo nel sangue e proteggono cuore e cervello, le proprietà diuretiche e depurative della cipolla, e infine il tocco in più dell’olio di noci, per un gusto ancora più ricco. Vediamo cosa ti serve per preparare questa deliziosa e coloratissima crema.
Ingredienti per 4 persone
Tempo: 20 minuti di preparazione + 45 di cottura
Sbuccia la zucca e tagliala a tocchetti, fai lo stesso con la cipolla, infine pela le carote e affettale a rondelle. In un tegame poni tutte le verdure e coprile d’acqua fino ad un cm oltre il loro livello. Porta a bollore e poi fai proseguire la cottura a fuoco dolcissimo, coperchiando la pentola, per 45 minuti. Quando le verdure saranno tenere e l’acqua si sarà un po’ ritirata, frullale con il minipimer fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Aggiusta ora di sale, di pepe o di peperoncino se gradisci (senza esagerare).
Disponi i ceci in una teglia rivestita, aggiungi curcuma, paprika, olio, sale e pepe e inforna a 200°C per una decina di minuti, fino a farli diventare croccanti.
Tosta il pane integrale in padella con un filo d'olio.
Impiatta la vellutata con il pane e i ceci. Concludi la preparazione sbriciolando le noci e versando ancora un filo di olio. Servi la tua crema calda o tiepida.
Quante calorie ti apporterà una porzione di vellutata di zucca e noci? Pochissime! Appena 80. Una ricetta light ottima anche per chi sia a dieta.