
Noi di Ohga non amiamo gli sprechi, soprattutto quando si tratta di sprechi alimentari. Ammesso e non concesso che ti capiti di avanzare una fetta di pandoro o di panettone, ecco alcune dritte per non buttare gli avanzi del pranzo di Natale. La prima cosa da considerare è che sia il pandoro sia il panettone contengono una buona quantità di burro. Per questo motivo, per restituire a questi dolci tradizionali il sapore e la morbidezza che li contraddistinguono, bisogna scaldarli leggermente in forno, ma in alternativa anche in una padella. Esistono poi delle ricette pensate apposta per riutilizzare come ingredienti gli avanzi del panettone e del pandoro, sempre che prima tu non ne abbia approfittato per fare una sostanziosa colazione o una gustosa merenda a base di pandoro o panettone, accompagnata da una tazza di té caldo,
Ingredienti per 12 persone:
Tempo di preparazione: 30 minuti + 18 di cottura
Procedimento
Taglia a cubetti il panettone avanzato e adagiatelo in una teglia ricoperta di carta da forno. Infornalo nell’ultimo piano del forno, in modalità ventilata a 180°C. Lascia riscaldare per 3 minuti circa. A questo punto, amalgama il burro che precedentemente avevi lasciato ammorbidire a temperatura ambiente con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto molto cremoso. Aggiungi al composto un uovo alla volta, la farina, lo yogurt greco, il lievito, e infine il panettone e le gocce di cioccolato. Distribuisci il composto in una dozzina di pirottini imburrati e inforna nel forno ventilato a 180°C per 18 minuti. Una volta tolti dal forno, falli raffreddare e spolverizzateli a piacere con un po' di zucchero a velo.
Ingredienti per 6 persone:
Tempo di preparazione: 30 minuti
Procedimento
Rompi le uova e tieni separati i tuorli dagli albumi. Raccogli i tuorli in una ciotola, aggiungi metà dello zucchero (60 g) e monta con una frusta fino a ottenere un composto cremoso. In un'altra ciotola lavora il mascarpone con una frusta e, ottenuta una crema, incorpora i tuorli già sbattuti. Monta a neve gli albumi, unisci lo zucchero rimasto e mescola ancora. Aggiungi il tutto al composto di mascarpone e mescolando, ottieni un composto omogeneo.
Taglia a dadini il panettone (togli prima la crosta!). Mettili in una ciotola e bagnali con il caffè e il rum senza inzupparli troppo. Metti uno strato di panettone nelle ciotoline, compattandolo leggermente. Copri con uno strato di crema al mascarpone, livellalo e aggiungi una spolverata di zucchero a velo. Ripeti lo stesso procedimento, strato dopo strato, terminando con la crema e il cacao. Infine decora con il cioccolato amaro a scagliette e metti in frigorifero fino al momento di servire.
Ingredienti per 6 tortine:
Tempo di preparazione: 10 minuti + 20 di cottura
Procedimento
In una padella metti il burro con lo zucchero e fallo sciogliere sul fuoco. Nel frattempo taglia le mele a cubetti, facendo attenzione di rimuovere i semini e, a parte, lascia ammorbidire l'uvetta con un po' di rum. Metti le mele in una padella e poco dopo aggiungi l'uvetta e la cannella. Imburra gli stampini e aggiungi il pandoro precedentemente steso con il mattarello. Versa all'interno il composto di frutta preparato e ricopri con altri pezzi di pandoro. Inforna a 180°C per 10 minuti circa.