Rientro a scuola: 8 oggetti che puoi riutilizzare anche quest’anno

Non tutto deve essere nuovo di zecca. Riutilizzare lo zaino, i quaderni, i raccoglitori e le copertine dei libri significa avere un approccio più consapevole rispetto al consumismo e più rispettoso dell’ambiente.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 11 Settembre 2024

Il ritorno sui banchi di scuola porta sempre con sé un mix di entusiasmo e preparativi, ma spesso ci si ritrova a fare lunghe liste di acquisti per l’anno nuovo.

Zaini, quaderni, penne, astucci: tutto sembra dover essere nuovo di zecca. Ma ti sei mai chiesto se sia davvero necessario acquistare tutto ogni volta? In realtà, con un po' di attenzione, molti degli oggetti scolastici possono essere riutilizzati di anno in anno, riducendo non solo lo spreco di risorse ma anche il peso sul portafoglio.

Adottare un approccio più sostenibile al rientro a scuola è più semplice di quanto si pensi: forse quello zaino che hai comprato l’anno scorso è ancora in ottime condizioni, o magari hai quaderni con pagine non utilizzate che possono essere riproposti.

Riutilizzare ciò che già abbiamo è un piccolo gesto che, sommato nel tempo, può fare una grande differenza. Non solo ti aiuterà a ridurre i costi, ma contribuirai anche a diminuire il tuo impatto ambientale, promuovendo un consumo più consapevole e rispettoso.

Quindi perché non trasformare il rientro a scuola in un’opportunità per fare scelte più sostenibili, riscoprendo e valorizzando ciò che già possiedi?

Vediamo dunque quali sono gli oggetti che possono essere facilmente riutilizzati e come farlo al meglio.

Zaino

Uno zaino di buona qualità può durare per diversi anni, basta prendersene cura: se non presenta danni significativi, non c'è bisogno di comprarne uno nuovo ogni anno. Controlla che le cerniere funzionino e che le cuciture siano in ordine, e sarà pronto per un altro anno scolastico. Ovviamente, puoi sempre personalizzarlo aggiungendo un tocco nuovo e creativo per distinguerlo dall'anno precedente.

Astuccio

Gli astucci resistenti possono essere utilizzati per molte stagioni scolastiche. Basta sostituire o aggiungere le penne, matite e gomme quando necessario, e il tuo astuccio sarà come nuovo, evitando sprechi inutili.

Matite, penne e gomme

Spesso accumuliamo più penne e matite di quante ne usiamo realmente. Fai un inventario del materiale scolastico che hai già: è probabile che tu abbia abbastanza matite, penne e gomme ancora perfettamente utilizzabili per l'anno successivo.

Righelli e squadre

Strumenti come righelli, squadre e goniometri sono generalmente molto resistenti e possono durare a lungo. Se non sono rotti o piegati, non c'è motivo di acquistarne di nuovi ogni anno. Assicurati solo di conservarli correttamente e di pulirli da eventuali segni di matita e colore prima dell'inizio dell'anno scolastico.

Quaderni

Spesso i quaderni non vengono riempiti completamente entro la fine dell’anno scolastico. Invece di metterli da parte, riutilizza le pagine bianche per appunti, schizzi, le cosiddette "brutte copie" o compiti. È un ottimo modo per ridurre lo spreco di carta.

Raccoglitori

Le cartelline e i raccoglitori in plastica o in cartone spesso sopravvivono a più anni scolastici. Basta sostituire i fogli interni e magari dargli una pulita. Con qualche ritocco, saranno pronti per accompagnarti durante il nuovo anno.

Calcolatrice

Una buona calcolatrice scientifica o grafica è un investimento che dura nel tempo. Non c'è bisogno di cambiarla ogni anno se funziona ancora perfettamente. Fai attenzione a non perderla o danneggiarla, e sarà un fedele alleato per molti anni.

Copertine per libri

Le copertine protettive, sia in plastica che in stoffa, possono essere riutilizzate anno dopo anno. Basta rimuoverle con cura dai libri vecchi e applicarle sui nuovi testi scolastici, riducendo la necessità di comprare copertine nuove ogni anno.