
L’odore di fritto è veramente sgradevole e tende a impregnare l’aria, ma anche i tessuti a lungo. Dopo esserti goduto una bella cotoletta o semplicemente una paranza casalinga, potrebbe quindi succedere non solo che in casa ci sia questo aroma acre, ma che a rilasciare la puzza siano proprio i tuoi vestiti e le tue tende e che l'odore “cammini” anche nelle altre stanze, comprese le camere da letto. Come fare? Ecco alcuni rimedi naturali utili.
Apri tutte le finestre e accendi la capta prima di friggere e ovviamente mantieni tutto aperto. Durante la bella stagione, accendi anche l’aria condizionata senza toccare la temperatura, ma facendo lavorare solo la ventola.
Chiudi le porte delle stanze vicine in modo che l'odore non penetri in altre parti della casa. Ovviamente, può sembrare banale ma mentre stai friggendo, se la tua casa lo permette, chiudi completamente anche la cucina.
Fai bollire bastoncini di cannella con le scorze di agrumi e lasciala il pentolino sul fornello per deodorare l’ambiente in modo tutto naturale. Non solo elimina l'odore dell'olio, ma rilascerà un delizioso profumo. Potresti anche giocare su diverse combinazioni: lavanda e scorza di limone, un misto di erbe aromatizzate, limone e menta…
Ricopri una teglia con della carta da forno e mettici sopra burro, cannella e zucchero. Inforna a 200 gradi per un'ora. Farà profumare tutta la tua cucina come deliziosi prodotti da forno.
Mescola 1 tazza di acqua con 1 cucchiaio di aceto e porta a ebollizione in un pentolino. Lascia sobbollire finché l'acqua non sarà totalmente evaporata. Se non hai aceto bianco, usa quello di mele o anche un bicchiere di vino di bianco.
Lascia ciotole contenenti bicarbonato di sodio o fondi di caffè sul bancone durante la notte per assorbire eventuali odori extra.
Prendi dei batuffoli di cotone e mettili in alcune ciotoline, che dovrai distribuire per casa. Impregna il cotone di estratto di vaniglia. È una profumazione intensa, molto adatta ad assorbire le puzze, compresa quella di fumo.
Metti in un piccolo vaso di terracotta 30 gocce di un olio essenziale forte come il chiodo di garofano o la menta verde. Tienilo su un bancone o sul davanzale. Rinnova l’ olio ogni 2-3 settimane. In alternativa, puoi usare in diffusore elettrico per la casa.
In commercio esistono tante candele deliziose, altrimenti le puoi fare tu, aggiungendo qualche olio essenziale di tuo gusto. Sicuramente le fragranze agrumate sono ideali per coprire gli odori.
Dopo aver fritto bisogna pulire immediatamente tutta la zona di lavoro. Raccogli l’olio vecchio in appositi contenitori e sigillalo e poi lava le pentole o la friggitrice. Non dimenticare di eliminare il grasso che si è depositato anche sul piano cottura.