
Salire sulla bilancia ogni giorno, quando si sta seguendo una dieta dimagrante, può non sembrare una buona idea. Un po’ al limite dell’ossessione, un po’ a rischio di rimanere delusi se i risultati ottenuti non sono quelli sperati. Tuttavia, un recente studio pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, sostiene proprio il contrario: pesarsi tutti i giorni aiuta a dimagrire.
Lo studio è stato condotto dal team di Dori Steinberg del Duke Global Health Institute di Durham, negli Stati uniti, coinvolgendo 47 persone della Carolina del Nord per un periodo di 6 mesi. Tutti i partecipanti ovviamente stavano seguendo un programma per perdere peso basato su un regime alimentare sano e bilanciato e una costante attività fisica. Il programma, tuttavia, suggeriva anche un’altra abitudine quotidiana: salire sulla bilancia ogni giorno per verificare i progressi fatti.
Durante i sei mesi di programma, i partecipanti allo studio dovevano comunicare il proprio peso via Internet ogni volta che erano saliti sulla bilancia. Oltre la metà dei pazienti ha rispettato queste indicazioni e ha comunicato regolarmente il peso segnalato dalla bilancia, ma tutti gli altri sono riusciti a farlo con minor puntualità, con una pesata in media ogni cinque giorni.
Al termine del programma, i ricercatori hanno confrontato i risultati raggiunti dai 47 partecipanti, osservando che chi si era pesato ogni giorno, era dimagrito mediamente sei chili di più rispetto ai pazienti meno precisi.
Perché ciò è accaduto? Per una ragione semplice. L’abitudine di salire sulla bilancia ogni giorno è uno strumento utile per focalizzarsi meglio sui propri obiettivi, a patto che non ci si allarmi se per due o tre giorni il peso rimane stabile. E naturalmente non deve diventare un’ossessione: i migliori risultati si ottengono con la costanza, la buona volontà, la determinazione e con un briciolo di ottimismo.