
Quello più classico è sicuramente per insonorizzare le stanze, ma ci sono anche altri modi per riutilizzare il cartone delle uova. C'è, per esempio, chi lo converte in vasetto per la semina. Altri lo trasformano in giocattoli per i bambini. E, naturalmente, c'è chi lo riutilizza per il suo scopo originale: riporre le uova. Ma sei sicuro di poterlo fare senza rischio per la salute?
In effetti, non mi sono stupita quando mi è capitato che mi chiedessero se il cartone delle uova riciclato può trasformarsi in un veicolo per la salmonella, un batterio che, come probabilmente sai, spesso si trasmette proprio attraverso le uova. Fortunatamente ho potuto rassicurare gli amanti del riciclo: anche se, effettivamente, la salmonella può contaminare non solo le uova ma anche il cartone in cui sono alloggiate, le confezioni possono essere riutilizzate. Tutto ciò che serve è prendere pochi accorgimenti. Per scoprirli, ti basta continuare a leggere questo articolo!
La salmonellosi è l'infezione di origine alimentare diagnosticata più di frequente. A causarla è un batterio, la salmonella, di cui sono note più di 2000 varianti. Non tutte provocano gli stessi problemi: mentre alcune (come Salmonella typhi) sono responsabili delle infezioni tifoidee (come la febbre tifoide), altre (come Salmonella typhimurium e Salmonella enteritidis) scatenano soprattutto problemi gastrointestinali. Il batterio si trasmette per via oro-fecale. Ciò significa che puoi contrarlo ingerendo cibi o bevande contaminati oppure portando alla bocca mani o utensili (per esempio una forchetta) entrati in contatto con superfici o alimenti contaminati. Potresti anche infettarti entrando in contatto con animali portatori dell'infezione.
Infatti, la salmonella non infetta solo l'uomo ma anche molti altri animali (inclusi roditori, cani, gatti, tartarughe d'acqua e pollame). È questo il primo motivo per cui il cibo può essere contaminato con questo batterio. In particolare, le uova sono un possibile veicolo di infezione perché i polli possono essere infettati dalla salmonella. Nel caso, il batterio contamina inizialmente il guscio; da qui, se le uova non sono conservate e manipolate correttamente, può finire all'interno delle uova. Non solo, un guscio contaminato può a sua volta contaminare le superfici con cui entra in contatto, come piatti, taglieri, mani e, sì, il cartone delle uova.
Per evitare di contrarre la salmonellosi è sufficiente seguire poche, semplici, norme igieniche e alimentari:
Da quello che ti ho detto dovresti aver capito perché il cartone delle uova può essere un veicolo per la salmonella: se sul guscio di un uovo custodito al suo interno è presente il batterio, anche l'interno della confezione può essere contaminato. Purtroppo non posso suggerirti metodi semplici per bonificarlo: trattandosi di cartone, non puoi certo lavarlo come se fosse un piatto, un tagliere o un coltello. Posso però rassicurarti: dopo un po' di tempo la salmonella presente sul cartone muore, diventando innocua per la tua salute.
Alcuni ricercatori hanno fatto degli esperimenti per verificare proprio quanto questo batterio potesse sopravvivere su diversi materiali. Nel caso del cartone, la contaminazione può diventare irrilevante già dopo un'ora. Il tempo esatto che dovresti aspettare prima di poter riutilizzare la confezione in sicurezza dipende dal livello di contaminazione iniziale: tanta più salmonella è presente sul cartone, tanto più a lungo si deve attendere prima che i livelli scendano sotto al minimo rilevabile. Tanto per darti un'idea, dagli esperimenti di cui ti ho parlato poco fa è emerso che aumentando di 2,5 volte la contaminazione iniziale (in particolare, passando da 2 log CFU/cm2 a 5 lof CFU/cm2) il tempo necessario per non rilevare più Salmonella enteritidis aumenta di 8 volte (passando da 1 a 8 ore).
Una curiosità: la salmonella sopravvive più a lungo sulla plastica che sul cartone
Oltre ai livelli di contaminazione iniziale, anche altri fattori potrebbero entrare in gioco, per esempio se il cartone è stato conservato alla luce o al buio. Ma la conclusione cui possiamo arrivare è sempre la stessa: trascorso un po' di tempo da quando sono state tolte tutte le uova, i loro cartoni sono da considerare sicuri. Ecco cosa ti consiglio di fare: