
Dessert iconico della cucina austriaca, il Salzburger Nockerln è un soufflé fatto principalmente con gli albumi, la cui forma dovrebbe ricordare le cime innevate che circondano la città di Salisburgo. La prima e forse unica difficoltà quindi è dargli una forma, la seconda è renderlo soffice come dovrebbe essere un soufflé.
Tuttavia, tanto è difficile pronunciare il nome di questo dessert austriaco, quanto è semplice prepararlo: poco più di 30 minuti di preparazione, compresa la cottura in forno, e questo dolce coreografico può essere servito in tavola.
Per iniziare procurati due contenitori abbastanza capienti. Nel primo contenitore metti gli albumi e montali, aggiungendo in tre step 70 grammi di zucchero; sbatti bene fino ad ottenere un composto compatto.
Nel secondo contenitore monta i 2 tuorli con i 30 grammi di zucchero che sono rimasti, fino ad ottenere una spuma chiara e poi aggiungi il sale, la farina e la buccia grattugiata di mezzo limone, sempre mescolando. Amalgama a questo composto quello con gli albumi, facendo attenzione a non farli smontare.
A questo punto prendi una pirofila quadrata, imburrala completamente e versa sul fondo 3 cucchiai di latte. Versa l’impasto nella pirofila, provando a dare la forma di tre montagne (questa è la parte più difficile della ricetta).
Metti la pirofila in forno alla temperatura di 180°C per 10-12 minuti. Controlla la cottura e quando il tuo dolce avrà acquistato una lieve doratura, puoi tirarlo fuori dal forno. Lascia intiepidire, cospargi di zucchero a velo e servi in tavola.