Se vuoi portare a casa le conchiglie fai così: lasciale sulla spiaggia!

Se ami la forma delle conchiglie e il fai da te, leggi questo articolo: potrai portarne a casa il ricordo dal mare rispettando appieno la natura intorno a te.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 30 Luglio 2024

È proibito per legge, e anche per buonsenso. Portarle via significherebbe compromettere l'ecosistema, contribuendo al declino già in atto. Ma le conchiglie restano uno degli elementi naturali più affascianti ed esteticamente accattivanti. È normale quindi volersi portare a casa un piccolo ricordo. E se ti dicessimo che puoi farlo senza infrangere la legge e rispettando la natura? Ecco come portare a casa le conchiglie dal mare lasciandole dove sono. Non è un controsenso!

Perché non si possono raccogliere le conchiglie

Collane, bracciali, orecchini, cornici… Le conchiglie sembrano l'opzione più naturale ed ecologica per creare questi oggetti. Ma sapevate che raccoglierle è illegale?

Può sembrare strano, ma il Codice della Navigazione (Art. 1162) punisce con una sanzione amministrativa chiunque raccolga dalla spiaggia conchiglie, sabbia, ghiaia o altri materiali appartenenti al demanio marittimo. Questo comprende lidi, spiagge, porti, lagune, foci dei fiumi che sboccano in mare, canali e bacini d'acqua collegati al mare.

Queste restrizioni non sono eccessive. Le conchiglie svolgono un ruolo fondamentale per l'ecosistema e per la sopravvivenza dei molluschi, offrendo loro riparo dai predatori. Anche le conchiglie vuote sono preziose, diventando "case" per altri molluschi e invertebrati che vi trovano rifugio e protezione. Inoltre, le conchiglie, frantumandosi nel tempo, contribuiscono alla formazione di spiagge naturali composte proprio da frammenti di conchiglie.

Come conservare un ricordo del mare in maniera sostenibile

Occorrente

  • Della pasta di sale
  • Sacchetti di plastica ermetici
  • Conchiglie in spiaggia

Procedimento

  1. Prima di recarti in spiaggia, prepara della semplice e naturale pasta di sale. La ricetta è qui.
  2. Fanne una palla e infilala in un sacchetto di plastica ermetico.
  3. Vai in spiaggia e raccogli le conchiglie che più ti piacciono.
  4. Prendi un pezzetto di pasta di sale e lavoralo tra le mani formando una pallina.
  5. Appoggia al centro una conchiglia e premila.
  6. Rimuovila e riportala in riva al mare.
  7. Lascia asciugare il fossile così ottenuto.
  8. Portalo a casa e dipingilo come vuoi, anche con una semplice vernice trasparente lucida.

(Pubblicato da Sara Polotti il 4.07.2023

Modificato da Mattia Giangaspero 30.07.2024)