
Lo strutto è un grasso animale che, a differenza del burro, rende gli alimenti friabili, oltre che morbidi e gustosi. È però molto calorico, oltre che grasso, e se soffri di colesterolo alto, se hai scelto una dieta vegana o se semplicemente preferisci la leggerezza, dovrai sostituirlo con ingredienti più sani e light, che tuttavia richiedono quantità diverse per mantenere gli stessi risultati.
Ecco quindi cosa usare al posto dello strutto in cucina!
La prima e più semplice alternativa è il burro. Non pensare, tuttavia, che essendo un grasso animale si comporti allo stesso modo. La friabilità del cibo finito non sarà di certo la stessa, insomma. Detto questo, puoi usare il burro al posto dello strutto semplicemente usando le stesse quantità.
Se vuoi una consistenza perfetta, tuttavia, sostituisci parte della farina 00 prevista dalla ricetta (ad esempio nelle torte, nei panini per hamburger o nelle piadine) con della farina manitoba.
Anche in questo caso si tratta di un'alternativa molto diffusa, poiché l'olio (soprattutto quello di oliva, ma vale per qualunque olio di semi) è un ingrediente che abbiamo sempre in casa. Soprattutto, si tratta di un grasso come lo strutto (anche se vegetale). L'olio, tuttavia, ha una consistenza molto diversa rispetto allo strutto e devi perciò considerare di usarne molto meno: regolati a occhio, in base alla consistenza dell'impasto che devi ottenere.
Per arrivare alla consistenza perfetta, tuttavia, dovreste aggiungere un altro ingrediente addensante, ovvero un tuorlo d'uovo.
Strano, vero? Eppure la birra è ottima come sostituto dello strutto. Negli impasti, utilizzane 30 cucchiai ogni dieci grammi di strutto previsto.