
Tra le prime raccomandazioni che ti possono venir fatte se sei in dolce attesa, c’è quella di bere con regolarità durante l’arco della giornata. L’acqua, infatti, è una delle prime sostanze di cui il feto ha bisogno per il suo corretto sviluppo. Un apporto adeguato di liquidi è fondamentale per sostenere l’aumentato flusso sanguigno e per consentire al bambino di ricevere le sostanze nutritive di cui necessita; in gravidanza aumenta anche la temperatura corporea e di conseguenza anche la tendenza a disidratarsi con maggiore facilità.
Attenzione naturalmente a quello che si beve. Vietati categoricamente alcolici e superalcolici, bibite troppo zuccherate o energetiche, meglio prediligere la consumazione di succhi di frutta, centrifugati, tisane e naturalmente acqua.
Per rendere la tua acqua più appetibile e invitante, puoi aromatizzarla e trasformarla in una detox water, piena di vitamine e sali minerali, rilasciati dalla frutta messa in infusione (almeno una notte intera) in una semplice brocca di acqua. E già che sei in dolce attesa, perché non prediligere alcuni ingredienti consigliati in gravidanza come lo zenzero e la liquirizia? Lo zenzero non solo ha proprietà antinfiammatore, ma previene anche la nausea che è un tipico disturbo nei primi tre mesi di gravidanza; la liquirizia, invece, ti aiuta se soffri un po' di pressione bassa. Ecco due ricette che puoi preparare facilmente a casa tua.
Ingredienti:
Priva del suo torsolo la mela e tagliala a fette sottili e, a seguire, taglia finemente anche il finocchio (solo mezzo!). Sbuccia la radice di zenzero e tagliala a fette sottili. Metti tutti gli ingredienti nella brocca, o in un altro contenitore in vetro, pressandoli leggermente con l'aiuto di una forchetta. Aggiungi l’acqua, mescola e lascia riposare in frigorifero almeno quattro ore. Poi filtra con un colino prima di bere la tua acqua aromatizzata.
Ingredienti:
Dopo aver sbucciato e tagliato a fettine l’arancia, taglia a cubetti la costa di sedano. Metti gli ingredienti in una brocca pressandoli con una forchetta, e aggiungi la radice di liquirizia, che avrai precedentemente inciso leggermente. Aggiungi l’acqua, mescola e lascia riposare in frigorifero almeno quattro ore e, se preferisci, prima di assumerla, filtrala con un colino.