
Il piatto ideale da servire in una calda giornata di estate è sicuramente l'insalata di riso che, in questa occasione, è interamente vegetariana perché non prevede tra i suoi ingredienti tonno, wurstel o dadini di prosciutto cotto.
Questa ricetta prevede solo verdure a crudo come peperoni, pomodori, carote e zucchine. In alternativa puoi anche saltare alcune verdure in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe, in modo da rendere tutto ancora più gustoso, o ancora, usare delle verdure grigliate.
Anche i legumi possono essere un'ottima alternativa per dare più gusto alla tua insalata di riso: in questo caso il suggerimento è quello di aggiungere dei fagioli cannellini, in sostituzione dei più tradizionali piselli.
Per preparare la tua insalata di riso vegetariana, inizia mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua: non appena l'acqua inizia a bollire, aggiungi sale e fai cuocere il riso seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
Nel frattempo lava e monda la carota, i pomodori, i peperoni e la zucchina, quindi taglia le verdure a cubetti e metti tutto in una ciotola capiente. Successivamente, aiutandoti con un colino, sciacqua sotto l’acqua corrente del rubinetto i capperi privandoli del sale in eccesso, poi aggiungili alle verdure. Poi mescola bene il tutto.
Ora taglia le olive a rondelle e uniscile nella ciotola, quindi scola i fagioli cannellini dalla loro acqua e aggiungili agli altri ingredienti. Infine scola il riso, passalo sotto l’acqua corrente fredda per bloccarne la cottura e aggiungilo nella ciotola insieme alla mozzarella tagliata a dadini, quindi mescolate bene e porta in tavola.